L'ANALISI
25 Novembre 2025 - 12:34
SORESINA - Prosegue con successo la collaborazione tra MagicaMusica e la Rsa Zucchi Falcina di Soresina, con un nuovo appuntamento aperto alla cittadinanza per celebrare insieme l’arrivo del Natale. Domenica 30 novembre, alle 15.30, la sala polifunzionale della residenza socioassistenziale ospiterà un concerto natalizio che spazierà dai tradizionali brani delle feste fino a una full immersion nella musica degli anni ’60 e ’70.
«È un’occasione preziosa per continuare a coltivare il rapporto tra generazioni diverse — ha spiegato Piero Lombardi, direttore dell’orchestra MagicaMusica —. Il confronto e il dialogo arricchiscono e aiutano ad abbattere le distanze. La musica unisce e permette di scovare i talenti di ognuno di noi. Lo abbiamo potuto apprezzare nei vari concerti dedicati ai nonni che abbiamo proposto negli anni. In questa occasione ci auguriamo che tutta la comunità voglia unirsi a noi per uno speciale momento di condivisione in musica».
Per Laura Brucchieri, direttore della Rsa Zucchi Falcina, «abbiamo voluto promuovere questa iniziativa per rafforzare il legame tra la nostra residenza e la comunità, creando occasioni in cui benessere, cura e partecipazione trovino una sintesi concreta. La musica, come dimostrato da numerose evidenze scientifiche, favorisce l’espressione emotiva, stimola le funzioni cognitive residue e sostiene la socialità delle persone fragili. Coinvolgere il territorio significa ampliare l’efficacia dei percorsi di cura, trasformando l’ambiente di vita degli ospiti in uno spazio aperto, vitale e in relazione. La collaborazione con MagicaMusica rappresenta un valore aggiunto straordinario: i loro laboratori musicali, fondati su un approccio inclusivo e partecipato, portano energia, competenza e una sensibilità unica maturata nel lavoro quotidiano con giovani con disabilità. L’incontro tra generazioni e fragilità diverse diventa un’opportunità reciproca: per gli ospiti, che riscoprono stimoli affettivi e relazionali, e per i ragazzi, che trovano riconoscimento e protagonismo in un contesto accogliente. È in queste esperienze condivise che si costruisce una comunità più solidale, capace di vedere nella differenza una risorsa».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris