L'ANALISI
27 Novembre 2025 - 05:10
CREMONA - Un proprietario di auto su quattro ha più di sessant’anni e il 35,3% ha un’età compresa tra i 45 e i 59 anni: secondo le rilevazioni di Segugio.it, l’acquisto del veicolo avviene quindi sempre più tardi. E anche in provincia di Cremona, infatti, gli under 25 proprietari di auto rappresentano solo il 4,2% del totale.
Un presunto disinteresse dei giovani che, secondo l’amministratore delegato del portale, Emanuele Anzaghi, sarebbe legato anche al costo dell’Rc auto, sempre meno sostenibile per i guidatori con limitata esperienza. A tale proposito, il report fa emergere che a Cremona la garanzia assicurativa accessoria più richiesta è la assistenza stradale: la sottoscrive il 46,54% degli automobilisti, percentuale comunque inferiore rispetto alla media regionale del 51,52%, ad un costo medio di 23,51 euro. La meno gettonata è invece la copertura sugli atti vandalici: sottoscritta solo dal 3,79% contro una media regionale del 5,67% e un premio medio di 72,78 euro contro gli 85,69 euro regionali. Sempre a Cremona, segue la copertura collisioni (4,10%) e premio pari a 123,92 euro; bonus protetto (5,22%) a un costo di 31,68 euro; eventi naturali (6,81%) per 224,50 euro; cristalli (17,31%) e costo medio di 69,08 euro; furto e incendio (21,25%) con premio di 65,48 euro; infortuni del conducente (sottoscritta nel 30,41% dei casi) ad un premio medio di 26 euro e infine tutela legale (27,96%) con costo di 14,63 euro.

«Dall’analisi delle principali garanzie assicurative in Lombardia emergono differenze significative tra le province – si legge sul report –, sia in termini di penetrazione delle coperture sia per quanto riguarda i costi medi».
Monza e Brianza si distingue, ad esempio, come la provincia con la maggiore diffusione di diverse garanzie: qui il 54,4% delle polizze include l’assistenza stradale, mentre la tutela legale e la garanzia Infortuni del conducente raggiungono rispettivamente il 38,7% e il 39,7%. I costi medi per queste coperture si attestano intorno ai 23,35 euro per l’assistenza stradale; 14,60 euro per la tutela legale e 25,55 euro per infortuni del conducente. Per quanto riguarda la garanzia furto e incendio è invece Milano a registrare la penetrazione più elevata della regione, con il 29,5% delle polizze che la includono e un costo medio di 122,18 euro, il più alto tra tutte le province lombarde. La copertura cristalli è invece più diffusa di nuovo nella provincia di Monza e Brianza, dove raggiunge il 24,9%, mentre il costo più elevato per questa garanzia si riscontra a Lodi, con una media di 72,76 euro.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris