Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CAMERA DI COMMERCIO

Transizione green, bando per le aziende

Sostegno alle micro, piccole e medie imprese che avviano di percorsi di innovazione in chiave ecologica

Giacomo Guglielmone

Email:

gguglielmone@laprovinciacr.it

25 Novembre 2025 - 18:48

Transizione green, bando per le aziende

CREMONA - La Camera di Commercio di Cremona-Mantova-Pavia annuncia l'apertura del Bando Servizi per la Transizione Ecologica 2025, misura che intende sostenere le micro, piccole e medie imprese dei territori di competenza nell'avvio di percorsi di innovazione in chiave ecologica, favorendo il passaggio verso modelli produttivi più efficienti e competitivi.

L’agevolazione è destinata all’acquisizione di servizi di consulenza specialistica erogati da professionisti qualificati, con l’obiettivo di migliorare l’efficienza e razionalizzare i consumi energetici. Tra gli interventi finanziabili rientrano audit energetici, analisi delle forniture, progettazione di sistemi di monitoraggio e raccolta dati, studi di fattibilità e piani di riqualificazione energetica. L’intervento prevede l’erogazione di voucher a fondo perduto fino a 5.000 euro per impresa, pari al 50% delle spese ammissibili, con un investimento minimo richiesto di 2.500 euro.

«Con il Bando Servizi per la Transizione Ecologica 2025 - dichiara il Presidente Gian Domenico Auricchio - la Camera di Commercio di Cremona-Mantova-Pavia rinnova il proprio impegno sui temi della sostenibilità e dell’innovazione green, fattori strategici per l’evoluzione del sistema produttivo locale. Accompagnare le imprese significa sostenerle in un percorso di trasformazione che riduce i costi e migliora l’efficienza, generando benefici concreti e duraturi. È una scelta che guarda lontano: investire oggi in efficienza energetica e in consulenze qualificate significa offrire alle aziende strumenti reali per crescere, innovare e rendere più competitivo il tessuto economico territoriale, rafforzando al tempo stesso la prospettiva di uno sviluppo sostenibile e condiviso

Le domande di partecipazione dovranno essere presentate in modalità telematica attraverso la piattaforma WebTelemaco a partire dal 1 dicembre 2025 e fino al 31 dicembre 2025.
Gli interventi dovranno essere realizzati entro il 31 marzo 2026.
Per informazioni e chiarimenti è possibile rivolgersi agli uffici camerali all’indirizzo finanziamenti@cmp.camcom.it.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400