L'ANALISI
25 Novembre 2025 - 17:52
SORESINA - MagicaMusica torna nelle scuole e lo fa con l’energia dei suoi laboratori inclusivi. L’associazione guidata da Piero Lombardi ha rimesso in moto la sua macchina creativa con due nuovi percorsi, «A passo di Bolero» e «Museo vivente», coinvolgendo quest’anno l’istituto comprensivo Falcone e Borsellino di Offanengo e lo Sraffa Marazzi di Crema.
Il Bolero è pensato per la primaria e costruito intorno alla celebre composizione di Maurice Ravel. La struttura è duplice: per buona parte dell’anno gli alunni con disabilità frequentano i laboratori a Soresina, poi sono gli educatori a raggiungere le classi per portare quell’esperienza dentro la scuola e trasformarla in patrimonio comune.
Dall’istituto Falcone e Borsellino arriva un ringraziamento corale: «Il valore aggiunto del progetto risiede nel trasformare questi obiettivi in un’esperienza tangibile: i nostri alunni più fragili diventano protagonisti assoluti». A coordinare il percorso sono le docenti Katia Vezzoli, Maria Giovanna Romano e Daniela Brognoli.
Allo Sraffa Marazzi procede invece il Museo vivente, frequentato ogni venerdì da studenti con disabilità grazie anche al trasporto garantito dalla Provincia di Cremona. Un viaggio tra fantasia e percezioni, suddiviso in quattro ambienti: la sala delle risate, quella delle metamorfosi, dei viaggi impossibili e la sala dei battiti, cuore pulsante dello spettacolo finale. Anche qui il lavoro è condiviso, coordinato dalle docenti Tatiana Volpini e Sara Fusar Poli.
La dirigente Roberta Di Paolantonio sintetizza così il senso del percorso: «Attraverso l’arte, la musica e il movimento intendiamo valorizzare le potenzialità di ogni studente con disabilità, promuovendo la collaborazione tra pari, insegnanti ed educatori. Museo Vivente è un progetto che coniuga creatività, educazione e inclusione».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris