Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

PIADENA DRIZZONA

Padania Acque, al via il maxi cantiere idrico

L'intervento è finalizzato alla sostituzione di condotte idriche deteriorate e soggette a frequenti perdite. Chiusura dei lavori prevista per l'inizio del 2026

Pierluigi Cremona

Email:

pierluigi.cremona@virgilio.it

25 Novembre 2025 - 17:25

Lavori alla rete idrica in via Leonardo Da Vinci

Un intervento idrico di Padania Acque in foto d'archivio

PIADENA DRIZZONA - Da domani i tecnici di Padania Acque saranno impegnati in un maxi intervento di rifacimento e ammodernamento delle reti acquedottistiche nel comune di Piadena Drizzona, finalizzato alla sostituzione di condotte idriche deteriorate e soggette a frequenti perdite. I lavori, che secondo cronoprogramma si concluderanno entro l'inizio del 2026, rientrano nel più ampio progetto E.A.S.I. – Efficientamento Reti Acquedottistiche tramite Sistema Integrato, un'iniziativa strategica per l'efficientamento e la digitalizzazione delle reti idriche della provincia di Cremona.

L'obiettivo del progetto, finanziato dal Pnrr, è infatti quello di ridurre in modo strutturale le perdite idriche e i consumi energetici, in un'ottica di sostenibilità e innovazione. Nel dettaglio, la riqualificazione dell'acquedotto del paese consiste nella posa, a una profondità media di circa un metro e mezzo dal piano stradale, di 400 metri di nuove tubazioni idriche, e prevede anche la sostituzione degli allacci, fino al limitare delle proprietà private, delle saracinesche, degli idranti e scarichi.

Il cantiere interesserà via Platina, tra i civici 46 e 82 (lato destro) e dal 39 all'85 (lato sinistro), per circa 150 metri; via della Libertà/piazza Garibaldi, tra i civici 4 e 66, per un totale di 160 metri; via Cavallotti/via Orlandi, in corrispondenza dell'incrocio tra il civico 66 e via Orlandi 2, per 60 metri. «La condizione attuale delle reti idriche del nostro Comune, caratterizzate da tubazioni datate e inefficienti, rendeva ormai urgente un intervento di ammodernamento strutturale – dichiara il sindaco Federica Ferrari -. Grazie al continuo dialogo con Padania Acque, siamo riusciti a far rientrare Piadena Drizzona tra le priorità del progetto E.A.S.I., sostenuto dal Pnrr».

Secondo l'amministratore delegato di Padania Acque, Alessandro Lanfranchi, l'intervento rappresenta un tassello importante del più ampio progetto E.A.S.I., attraverso il quale Padania Acque sta trasformando in chiave digitale ed efficiente le reti idriche della provincia di Cremona. L'importo dei lavori è di 300mila euro.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400