Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

L'INCONTRO A CASALBUTTANO

Sveva campionessa a casa sua

La campionessa di atletica si è raccontata durane l’iniziativa promossa dal comune

Luca Luigi Ugaglia

Email:

redazione@laprovinciacr.it

20 Novembre 2025 - 15:45

Sveva campionessa a casa sua

CASALBUTTANO - Come si fa a non gonfiarsi il petto di orgoglio quando una giovane compaesana conquista un traguardo dietro l’altro diventando una vera e propria ‘vip’ dello sport? L’occasione per incontrare Sveva Gerevini, che ancora oggi detiene il record italiano di Eptathlon e Pentathlon, è arrivata quando nella Sala d’Oro, gremita di gente, su iniziativa dell’amministrazione comunale e delle associazioni del paese, l’atleta olimpica si è raccontata.

L’ha intervistata Michele Zerbini, consigliere comunale con delega allo sport. «Un pomeriggio all’insegna dell’ispirazione e dell’orgoglio casalbuttanese – spiegano i promotori - con il quale abbiamo voluto offrire un momento di dialogo diretto con una delle figure più brillanti dell’atletica leggera italiana».

Incontro voluto anche per celebrare i suoi recenti successi culminati con la partecipazione a Europei di Roma, Olimpiadi di Parigi e Mondiali di Tokyo nel solo ultimo anno. Con semplicità e modestia Sveva ha ripercorso tutte le tappe della sua straordinaria carriera, dall’esordio nell’atletica leggera fino alla partecipazione ai Giochi Olimpici di Parigi.

«L’Eptathlon è una disciplina che richiede grande versatilità e soprattutto, sacrificio – ha spiegato - non ci sono scorciatoie, ma è la passione a far superare ogni ostacolo. Spero che la mia esperienza possa essere uno stimolo, specialmente per i più giovani, a credere nei propri sogni e a non smettere mai di lavorare per realizzarli, nello sport come nella vita».

Anche dal pubblico, con gli applausi, sono arrivate tante domande che hanno sancito una grande verità: se oltre all’innegabile talento c’è costanza, voglia di competere e superarsi in continuazione, le sfide si vincono e se hai il sostegno di un’intera comunità, proprio come nel caso di Gerevini, si tagliano traguardi di eccellenza.

Presente anche il vice sindaco Paolo Calza con gli altri assessori, che ha consegnato all’atleta una targa al merito sportivo per dirle grazie a nome dei casalbuttanesi visto che in questi ultimi anni ha portato il nome del paese sui palcoscenici sportivi internazionali. «I risultati di Sveva – ha rimarcato il braccio destro di Paolo Bandera - sono l’esempio lampante di come il talento locale, unito alla dedizione, può fiorire e raggiungere i vertici mondiali».

«È stato un momento speciale – sottolineano gli organizzatori - che rinsalda il legame tra l’atleta e il suo paese, in attesa dei prossimi importanti appuntamenti sportivi che la vedranno ancora una volta protagonista con i colori azzurri. Casalbuttano è e resta il suo primo e più caloroso tifoso.

L’incontro è inserito nel progetto ‘Terrafiume - Scopri la gente di terra e di fiume’, realizzato con il contributo di Regione Lombardia, nell’ambito del Bando Unico Cultura 2025 ed è collegato alle Olimpiadi e Paralimpiadi Invernali di Milano-Cortina 2026 con l’obiettivo di creare un legame tra la dimensione olimpica e quella culturale locale.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400