Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CALVATONE

Ponte Bailey: «In appalto dopo il 26 novembre»

Risposta del parlamentare Andrea Dara ad Antonella Forattini che aveva presentato un’interrogazione a Salvini sui ritardi relativi alla costruzione dell'infrastruttura: «L’unico passaggio in corso è di natura tecnico-nazionale»

Pierluigi Cremona

Email:

pierluigi.cremona@virgilio.it

18 Novembre 2025 - 10:49

Nuovo ponte: siglata un’altra intesa

CALVATONE - «Le linee guida sono iscritte all’ordine del giorno dell’assemblea generale del CONSUP del 26 novembre e che la pubblicazione è prevista nella prima settimana di dicembre. Subito dopo, la Provincia di Cremona potrà chiudere la progettazione esecutiva e procedere con gli ultimi passaggi amministrativi per andare in appalto».

È quanto dichiara il parlamentare mantovano Andrea Dara in quota Lega, replicando così ad Antonella Forattini (Pd) che aveva presentato un’interrogazione a Matteo Salvini sui ritardi relativi alla costruzione del ponte bailey tra Calvatone e Acquanegra sul Chiese.

«Personalmente ho seguito tutte le interlocuzioni con Soprintendenza e CoRePa per ottenere le autorizzazioni necessarie alla demolizione e al nuovo intervento. In parallelo, le Province di Mantova e Cremona hanno fatto ciò che dovevano fare: hanno sottoscritto un accordo chiaro, avviato la progettazione e rispettato pienamente i passaggi di loro competenza. La progettazione del ponte provvisorio tipo Bailey è in carico alla Provincia di Cremona; la manutenzione futura toccherà alla Provincia di Mantova».

«L’unico passaggio oggi in corso è di natura tecnico-nazionale, e riguarda tutti i ponti Bailey d'Italia: il Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici sta aggiornando le linee guida necessarie per poter approvare i progetti. Non è un problema locale, né politico: è una procedura tecnica prevista dalla normativa» conclude.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400