L'ANALISI
17 Novembre 2025 - 20:29
CREMONA - Le aule-ghiacciaia della scuola elementare di Cavatigozzi, per dirla così, ‘scaldano’ il clima della politica locale. Il caso non ha lasciato indifferente la consigliera Chiara Capelletti (FdI), che oggi ha depositato un’interrogazione a risposta orale per fare chiarezza sulla situazione del sistema di riscaldamento della scuola.
«Da quanto emerso — scrive in una nota — i malfunzionamenti non sembrerebbero episodi isolati, ma situazioni che si ripropongono con frequenza». E ricorda che «proprio a causa di questi problemi, nei giorni 17, 18 e 19 novembre le classi sono state trasferite temporaneamente presso la scuola Monteverdi».
Una soluzione d’urgenza che, però, avrebbe generato ulteriori disagi: «Alle famiglie non sarebbe stato messo a disposizione alcun mezzo pubblico per gli spostamenti negli orari di entrata e uscita, e sembrerebbe che non sia stato possibile utilizzare gli spazi mensa della Monteverdi, costringendo così i bambini a consumare un pranzo al sacco in aula».
Ecco perché Capelletti chiede di verificare «le condizioni della caldaia e dell’intera struttura termica», specificando «se siano programmati interventi di manutenzione ordinaria o se sia necessario un intervento più incisivo, con le relative tempistiche». Dubbi anche sulla mancata attivazione del trasporto e sulla «presunta indisponibilità degli spazi mensa alla scuola Monteverdi». «Ritengo indispensabile fare piena luce su quanto accaduto — conclude — e garantire ai cittadini risposte trasparenti e tempestive».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris