Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CASALMAGGIORE

La biblioteca diventerà un ‘villaggio olimpico’

Mostre, eventi delle Olimpiadi invernali Milano-Cortina in diretta e incontri con i campioni

Pierluigi Cremona

Email:

pierluigi.cremona@virgilio.it

14 Novembre 2025 - 05:15

La biblioteca diventerà un ‘villaggio olimpico’

Simone Raineri, Gianluca Farina, Andrea Devicenzi e Fausto Desalu saranno fra gli atleti olimpici e paralimpici presenti agli incontri

CASALMAGGIORE - La biblioteca civica cittadina cuore delle iniziative olimpiche: è stato presentato ad Albino (Bergamo) il progetto ‘Il villaggio sportivo delle biblioteche’, che vede coinvolti i comuni di Casalmaggiore, Albino, Belgioioso (Pavia) e Solaro (Milano). Erano presenti il sindaco Filippo Bongiovanni e il direttore della biblioteca, Vittorio Rizzi. A Casalmaggiore tutto si svolge tra la biblioteca civica e il Museo del Bijou.

A fine ottobre è stata inaugurata la mostra ‘Tra le maglie dello sport. Un filo tra Milano e Cortina’, un racconto visivo e artigianale dell’intreccio tra moda e sport. Nell’ambito della mostra è previsto un incontro con Sergio Giuntini, studioso e presidente della Società Italiana di Storia dello Sport. Nel marzo 2026, sarà poi la volta di ‘Ridefinire il gioiello. Montagna’, dedicata al gioiello contemporaneo ispirato ai paesaggi e ai valori della montagna.

Nel frattempo, saranno organizzati una serie di incontri con studiosi come Emanuele Isidori e con atleti olimpici e paralimpici (Gianluca Farina, Alessandra Montesano, Simone Raineri, Giulia Ghiretti, Andrea Devicenzi e Fausto Desalu) che, in dialogo con giornalisti, racconteranno lo sport dal punto di vista di chi lo vive ogni giorno.

In biblioteca, inoltre, sarà possibile seguire tutti le gare dei Giochi olimpici e paralimpici grazie a maxischermi che verranno appositamente installati. L’investimento è di 30mila e 750 euro, di cui 20mila come contributo regionale.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400