Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

SALUTE E TERRITORIO

Malagnino, un paese cardioprotetto con quattro Dae

Defibrillatori collocati in punti strategici, donati da cittadini e associazioni, e corsi di formazione aperti a tutti rafforzano la sicurezza sanitaria della comunità

Antonella Bodini

Email:

redazione@laprovinciacr.it

13 Novembre 2025 - 15:13

Malagnino, un paese cardioprotetto con quattro Dae

MALAGNINO - Un paese sicuro per i cittadini e soprattutto per la loro salute. Il comune di Malagnino si colloca tra le comunità cardioprotette con ben quattro dispositivi Dae, ovvero gli strumenti di prevenzione e intervento contro l'arresto cardiaco improvviso, collocati in tre diversi punti del capoluogo e in uno della frazione San Giacomo Lovara. Un numero decisamente importante se si pensa che il comune conta poco più di 1.700 abitanti.

“La definizione di paese cardioprotetto è certamente motivo di grande soddisfazione – spiega Eugenio Zini, sindaco di Malagnino – anche perché quattro dispositivi per il nostro territorio credo non siano pochi. Oltretutto sono stati collocati nei punti di interesse pubblico maggiormente frequentati, centri sportivi, chiesa, centro paese, e soprattutto, a parte quello presente appena fuori dalla farmacia di Malagnino, sono tutti stati donati da cittadini privati”.

dea

Il defibrillatore presente alla chiesa di San Giacomo Lovara è stato donato in memoria della storica maestra Antonietta Quarenghi, mentre quello presente nel centro sportivo Adriano Spotti e nella palestra comunale sono intitolati alla memoria di Franco Vitali e “sono stati donati dalla figlia Daniela in memoria del papà. Un gesto sicuramente importante e di grande attenzione ed utilità per tutta la comunità”.

Una rete di sicurezza nata quasi spontaneamente che non si esaurisce certo qui. “Anche la manutenzione di tutti e quattro i dispositivi, elemento fondamentale per l’efficienza dei defibrillatori, da qualche anno viene donata da un privato cittadino, il dottor Carlo Gamba, che la nostra amministrazione ringrazia per la sensibilità e la generosità dimostrata. Così come ringrazia l’associazione Amalagnino che il mese scorso ha organizzato proprio un corso per l’utilizzo del Dae in un progetto di attività formativa rivolta a tutta la cittadinanza. L’incontro ha avuto un ottimo riscontro e tra i partecipanti c’erano diversi dirigenti della Polisportiva Malagnino Torrazzo e tanti cittadini che hanno voluto formarsi in caso di necessità. Il corso è stato tenuto dal dottor Aldo Spotti, altro benefattore della nostra comunità, e visto il successo verrà ripetuto anche l’anno prossimo. Mi preme sottolineare che la nostra polisportiva ha dirigenti formati in questo senso ed è motivo di grande orgoglio per il paese”.

Un ulteriore tassello nell’ambito della sicurezza e della cura dei cittadini.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400