L'ANALISI
13 Novembre 2025 - 05:15
CASALMAGGIORE - Continuano le iniziative sportive organizzate dall’Asd Atletica Interflumina ÈPiù Pomì per festeggiare i suoi cinquant’anni di attività. Questo fine settimana, al campo di atletica leggera “Paolo Corna”, si svolgeranno i campionati regionali Master FIDAL di lanci invernali (peso, disco, martello e giavellotto) maschili e femminili.
Nella giornata di domenica si svolgeranno i due Gran Prix di orienteering a Viadana e Rivarolo Mantovano, aperti a tutti. Le due gare di corsa ad orientamento rappresentano l’ultima prova del Trofeo Regionale e anticipano l’importante arrivo della Nazionale italiana di Orienteering, che sarà ospitata dal 6 all’8 dicembre all’Ostello Interflumina di Casalmaggiore.
«È sempre più vicino il riconoscimento della Federazione Italiana Sport Orientamento da Disciplina Associata a Federazione Sportiva Nazionale – ha spiegato il presidente Carlo Stassano –. Il grande merito va all’attuale presidente FISO Alfio Giomi che ha “tessuto la tela” che si perfezionerà in città in occasione di due grandi eventi: la convention degli Stati Generali della federazione dal 21 al 23 novembre, e il raduno di dicembre delle rappresentative nazionali Giovanile, Juniores e Assoluta per una collegiale di allenamento. Un appuntamento che segna l’avvio di un percorso pluriennale di crescita tecnica, atletica e organizzativa».
Un riconoscimento dunque del lavoro svolto negli anni dall’Interflumina e, in particolare, nella disciplina dell’orienteering: la società è infatti sesta in Italia nella speciale classifica giovanile e settima nella classifica generale nazionale. Da qui l’idea di aprire le due gare al pubblico del comprensorio per avvicinare curiosi e sportivi alla corsa ad orientamento.
In entrambi i circuiti sono previsti tre percorsi di diversa lunghezza, dai 1000 ai 1800 mt. Il Gran Prix di Viadana prenderà il via alle 10 dalla palestra scolastica di piazza Libertà; mentre quello di Rivarolo Mantovano si svolgerà dalle 14 alla palestra comunale di via Don Minzoni. La quota di iscrizione è di 3 euro ciascuna, è possibile gareggiare in coppia e l’adesione è gratuita per i cittadini delle due città. Per informazioni e iscrizioni è possibile recarsi alla segreteria Interflumina in Baslenga o contattare Corrado Arduini (393-7492560).
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris