Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

VIADANA

Il ricordo del Sottotenente Filippo Merlino nel 22° anniversario della strage di Nassiriya

Deposta una corona di fiori al cimitero comunale alla presenza delle autorità civili e militari. Domani la 17ª Giornata Nazionale della Memoria per i Caduti nelle Missioni di Pace

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

11 Novembre 2025 - 15:24

Il ricordo del Sottotenente Filippo Merlino nel 22° anniversario della strage di Nassiriya

VIADANA - Si è tenuta questa mattina, presso il cimitero comunale di Viadana, la cerimonia commemorativa in ricordo del Sottotenente dei carabinieri Filippo Merlino, caduto il 12 novembre 2003 nell’attentato di Nassiriya, in Iraq. L’iniziativa si è svolta alla vigilia della 17ª Giornata Nazionale della Memoria per i Caduti Civili e Militari nelle Missioni Internazionali per la Pace, istituita per onorare chi ha sacrificato la vita al servizio del Paese in operazioni internazionali.

Alla cerimonia hanno preso parte i familiari dell’Ufficiale, il prefetto di Mantova, Roberto Bolognesi, il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Mantova, Colonnello Pancrazio Dario Vigliotta, oltre a numerose autorità civili e militari, sindaci del territorio e rappresentanti delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma. Nel corso dell’incontro è stata deposta una corona di fiori davanti al monumento funerario dedicato a Merlino e a tutte le vittime dell’attentato.

wqwq

Il 12 novembre 2003, alle 10.45 ora locale (8.40 in Italia), un camion cisterna carico di esplosivo si lanciò contro la base italiana Maestrale di Nassiriya, dove operavano i carabinieri e i militari del contingente impegnato nell’operazione Antica Babilonia. L’esplosione devastò la struttura, provocando anche la deflagrazione del deposito munizioni. Morirono 12 carabinieri, 5 soldati dell’esercito e 2 civili italiani, oltre a 9 cittadini iracheni; 20 furono i feriti.

fdfd

Tra i caduti vi era anche il Maresciallo Maggiore Filippo Merlino, all’epoca Comandante della Stazione dei carabinieri di Viadana, poi promosso Sottotenente alla memoria. A ventidue anni di distanza, la comunità viadanese rinnova il proprio ricordo e la propria riconoscenza verso chi ha perso la vita portando un messaggio di pace e solidarietà in una terra lontana.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400