Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CULTURA E SOCIETA'

Un mese di iniziative per dire no alla violenza sulle donne

Sport, teatro e incontri per sensibilizzare la comunità e promuovere il rispetto. A Castelvetro un’intera campagna unisce associazioni, scuole e cittadini in un messaggio corale contro ogni forma di abuso

Elisa Calamari

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

06 Novembre 2025 - 11:07

Un mese di iniziative per fermare la violenza sulle donne

CASTELVETRO PIACENTINO  - Il paese dice ‘No alla violenza sulle donne’ attraverso una campagna che prenderà il via domani sera e che andrà avanti fino al 5 dicembre, comprendendo anche la Giornata internazionale del 25 novembre e coinvolgendo numerose realtà del territorio a partire da quelle sportive, che scenderanno ‘in campo’ con magliette e palloni ad hoc. Ad organizzarla è GekaForWomen, con il supporto dell’Amministrazione comunale. L’inaugurazione sarà appunto domani alle 21.15, alla palestra comunale di via Kennedy dove sarà presente la squadra femminile dell’Us Pallavolo Castelvetro.

«Per quanto riguarda il volley abbiamo sponsorizzato le magliette dell’allenamento con il nostro logo - spiega la presidentessa di Geka, Francesca De Rossi -, per quanto riguarda il calcio l’iniziativa si chiama ‘Un gol contro la violenza’: prima delle gare l’Us Castelvetro Incrociatello mostrerà palloni a loro volta logati e con messaggi. Non saranno usati durante le partite perché non regolamentari, ma i giocatori saranno fotografati, indosseranno anche qualcosa di rosso e sarà letto un breve messaggio sull’adesione alla campagna». Le fotografie di pallavoliste e calciatori saranno poi veicolate via social per tutto il mese, proprio per promuovere il più possibile l’attività di sensibilizzazione sul tema. I match calcistici interessati saranno: sabato alle 15 al campo di via Kennedy con la squadra giovanissimi; domenica alle 10 al campo di via Matteotti con gli allievi; il 15 novembre alle 15.30 sempre alla ‘Buca’ con gli juniores under 19; il 16 alle 14.30 con la prima squadra che gioca il campionato di prima categoria.

no


Contemporaneamente, dal 13 novembre, partirà ‘Segui il messaggio nel sasso’, progetto lanciato dallo Sportello psicopedagogico di Castelvetro sempre allo scopo di veicolare messaggi tramite social. I Gruppi di cammino di Castelvetro e San Giuliano, invece, organizzano una camminata dal titolo ‘Quante donne ancora?’: «Al posto della camminata che negli anni scorsi ci veniva proposta dalla Provincia di Cremona - spiega il sindaco Silvia Granata -, quest’anno abbiamo promosso un evento tutto locale che ha lo scopo di unire donne e storie diverse ma vicine. Il titolo prende spunto dal pannello che domani verrà esposto sulla facciata del municipio. Proprio con la scritta ‘Quante donne ancora?’».

Infine, il 25 novembre alle 18, è in programma un flash mob a cura del Nuovo balletto ducale, seguirà la rappresentazione teatrale ‘Ti amo da morirNe’ di Mena Vasellino. Poi un aperitivo e un focus sul Codice rosso, con l’avvocato Lorena Marchini, la psicologa Silvia Finetti e i carabinieri della stazione di Monticelli. Sotto i portici del municipio sarà anche allestita una mostra fotografica dal titolo ‘Com’eri vestita?’. L’intera giornata del 25 è organizzata dallo Sportello con il supporto di Ars Nova Aps. A concludere la rassegna sarà, il 5 dicembre in biblioteca, la presentazione del libro ‘Il sottosopra dell’amore - Come muoversi tra luci ed ombre della relazione di coppia’, di Silvia Tizzoni, a cura di Officine Gutemberg.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400