Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA. IL LUTTO

Addio a Vigoni, medico di famiglia 'di altri tempi'

Si è spento a 95 anni, persona stimata e sempre disponibile, era stato ufficiale degli alpini e figura molto amata in città

Gianpiero Goffi

Email:

redazione@cremonaonline.it

05 Novembre 2025 - 17:41

Addio a Vigoni, medico di famiglia 'di altri tempi'

CREMONA - Un medico di famiglia 'vecchio stampo', apprezzato e disponibile giorno e notte per i suoi assistiti, “in casa nostra il telefono suonava 24 ore su 24”. Così Roberta, una delle quattro figlie, ricorda il padre, Aldo Vigoni, morto, a 95 anni, alla Casa di riposo 'Arvedi' della Fondazione La Pace, a pochi giorni dal primo anniversario della scomparsa della moglie Luisa con la quale, da diversi anni, aveva condiviso il ricovero nella struttura di via Massarotti.

Laureato in medicina all'Università di Pavia, specializzato in tisiologia, era stato ufficiale medico degli alpini, corpo al quale era rimasto sempre molto legato: socio dell'Associazione nazionale alpini (Ana) di Cremona e appassionato dei canti di montagna, era stato membro e presidente del coro. Gli alpini gli sono stati a loro volta sempre vicini, specialmente da quando aveva perduto il dono della vista.

Come medico, oltre ad aver curato generazioni di cremonesi nel proprio studio, prima in via Brescia, poi in via Oberdan (dove abitava), aveva prestato servizio nell'allora Dispensario anti-tubercolare di via Santa Maria in Betlem (oggi sede di Ats Val Padana), quando ancora erano abituali le schermografie.

Gentile e cordiale nel tratto, deciso nelle proprie convinzioni, socio del Trait d'Union di Cremona, Vigoni era uomo sensibile al valore dell'amicizia. Con gli amici – racconta Francesco Codazzi – amava anche condividere le vacanze in montagna o gli incontri a tavola attorno ai piatti della tradizione cremonese.

I funerali si svolgeranno venerdì 7 novembre 2025 alle 15 nella cappella della Fondazione 'La Pace'.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400