L'ANALISI
05 Novembre 2025 - 17:03
CASTELVETRO - Il pressing del sindaco Silvia Granata sembra dare i suoi frutti: dopo la pec inoltrata nei giorni scorsi e l’ordine del giorno annunciato oggi, Anas, tramite il capo dipartimento di zona, le ha comunicato che entro la fine del mese sarà programmato un intervento di riasfaltatura sul ponte. Non i soliti «rattoppi», tra l’altro effettuati anche nelle ore scorse nel tentativo di appianare le voragini che si erano formate dopo le ultime precipitazioni, ma una manutenzione più corposa con posa di diversi metri di asfalto specialmente nel tratto piacentino. Che è quello più ammalorato.
«Non si tratterà ancora del cantiere in capo alla Provincia di Piacenza e affidato alla ditta Beltrami – precisa Granata –, ma di una manutenzione aggiuntiva che sono riuscita a scucire ad Anas. Mi è stato anche riferito che, per limitare al massimo i disagi, sarà programmata in orario serale-notturno». Sarà Anas stessa a comunicare le date, anche in considerazione del fatto che dovrebbe essere previsto un temporaneo senso unico alternato. In concomitanza, dovrebbero essere effettuati anche gli attesi lavori di ripristino dell’illuminazione. Come riferito nelle scorse settimane, l’ente gestore della statale Padana Inferiore aveva già promesso a Granata un intervento entro la fine di quest’anno: «Attendevano uno studio sulla potenza led adeguata – spiega ancora il sindaco – e ora dovrebbero provvedere alla sistemazione delle luci intervenendo sempre in orario notturno, presumibilmente negli stessi momenti in cui sarà posato l’asfalto».
Insomma, gli automobilisti piacentini e cremonesi che ormai da mesi lamentano le condizioni disastrose del viadotto – sul quale ieri si è anche verificato un tamponamento a tre – dovranno pazientare ancora un po’, ma non troppo. Intanto resta aperto anche il tema più generico della viabilità: durante il prossimo consiglio comunale Granata metterà ai voti un atto attraverso il quale chiede, fra le altre cose, «la costituzione di un tavolo tecnico interistituzionale per affrontare le criticità legate alla viabilità sulla statale 10 e sulle strade provinciali 588 e 462 di adduzione». Al centro i flussi di traffico (vorrebbe un report tecnico almeno trimestrale), lo stato del ponte (per il quale si attendono ancora informazioni circa il cantiere provinciale) e l’inquinamento atmosferico.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris