L'ANALISI
30 Ottobre 2025 - 19:14
 
									CASTELVETRO - Altro tamponamento, con tre mezzi coinvolti, lungo la Padana Inferiore: è successo attorno alle 5 di oggi sul ponte che collega a Cremona ed è bastato per fare nuovamente infuriare i pendolari piacentini. Che, ormai da settimane, sono alle prese con una viabilità complicata. Solitamente negli orari di punta ma oggi, eccezionalmente, anche all’alba. Accanto alle proteste per il traffico che molti cittadini ricollegano alla nuova rotatoria di largo Moreni, intanto, c’è chi torna alla carica sulle condizioni del viadotto.
«Questa mattina non si vedeva nulla perché era come sempre al buio e in più c’era la pioggia – ha scritto un pendolare sui social –. Una situazione allucinante. Si parla tanto della sicurezza dei ciclisti, mentre per gli automobilisti stanno solo aumentando i disagi». C’è chi fa notare che dalla riapertura del tratto di largo Moreni, dopo il cantiere cremonese, si sono verificati almeno quattro incidenti, prevalentemente tamponamenti senza gravi conseguenze ma con impatti notevoli sulla viabilità.
«Alle 5.20 sono rimasto 20 minuti fermo sul ponte a causa di un incidente con tre veicoli coinvolti – scrive un altro castelvetrese –. I problemi non sono solo traffico e illuminazione mancante, ma anche le voragini sull’asfalto che ci costringono a procedere a zig zag o ad inchiodare». Infine, c’è chi lancia una provocazione: «Come abitanti dovremmo firmare un esposto denuncia nei confronti degli enti superiori, che se ne fregano nonostante il nostro sindaco abbia più volte sollecitato interventi».
Insomma, a Castelvetro il clima è rovente. Dopo l’ennesima nota che proprio ieri la prima cittadina Silvia Granata ha inviato a Prefettura, Provincia, Anas e Arpae (e per conoscenza al Comune di Cremona) per chiedere uno studio sui flussi di traffico, c’è attesa anche per l’annunciato intervento di riparazione dell’illuminazione pubblica sul viadotto. Più che mai urgente visto l’arrivo di maltempo e nebbie. Proprio Anas, pur sostenendo che dovrà essere chiarita la competenza futura, ha anticipato a Granata che si farà carico di un temporaneo ripristino: entro la fine dell’anno.
Quando di preciso, ancora, non si sa. Resta ancora da capire, invece, chi dovrà sistemare l’illuminazione della passerella ciclopedonale che sta a sua volta iniziando a creare qualche problema: Anas sostiene che la competenza è della Provincia di Piacenza, la Provincia di Piacenza sostiene che è di Anas. E intanto, chi si muove fra la Bassa Piacentina e Cremona, continua a sbuffare e a dover portare pazienza.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012 
Server Provider: OVH s.r.l.   Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris