Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

LA MARATONA DI NEW YORK

I cremonesi Angelo e Vincenzo nella Grande Mela, un'amicizia in salsa running

Bonetta, 61 anni imprenditore, e Siliprandi, 56 anni primario di Ostetricia e ginecologia all’ospedale Maggiore di Crema, domenica si sono buttati nella mischia da record negli States

Francesca Morandi

Email:

fmorandi@laprovinciacr.it

05 Novembre 2025 - 09:11

I cremonesi Angelo e Vincenzo nella Grande Mela, un'amicizia in salsa running

CREMONA - “Pronti alla partenza. Belli cattivi”, la foto pubblicata sul social ai nastri di partenza sul ponte di Verrazzano, il ponte sospeso che collega Brooklyn e Staten Island. Angelo, alla sua prima maratona di New York, il suo sogno, ci ha impiegato 4h26’53”. Per Vincenzo si trattava del bis. Nel 2022 aveva tagliato il traguardo in 5 ore e mezza. Stavolta ha migliorato il tempo: 5 ore e 46 secondi. Soddisfazione, tantissima, perché arrivare fino in fondo era già una vittoria. E medaglia (bellissima).

Angelo Bonetta, 61 anni, imprenditore di Cremona, e Vincenzo Siliprandi, 56 anni, casa a Cremona, primario di Ostetricia e ginecologia all’ospedale Maggiore di Crema, medico abituato a correre tra la corsia e la sala operatoria, domenica si sono buttati nella mischia della maratona da record: 59.232 atleti provenienti da 150 Paesi del mondo, 2.553 (3,59%) dall’Italia. Da Cremona loro due, Angelo e Vincenzo, una storia di amicizia in salsa running. L’anno è il 2016. In occasione di una vacanza a Milano Marittima, Bonetta dice all’amico: “Prendi su le scarpe che andiamo in Pineta a correre”.

E lui, il camice bianco che da ragazzo ha giocato a tennis e che d’inverno pennella le piste da sci, un po’ dubbioso le ha messe nella sacca. E da lì, è nata una ‘dipendenza’. Silprandi ha trasformato la cantina di casa in una palestra technogym. Si è allenato giù, ma anche su, per le strade, correndo dopo cena. E sempre nei ritagli di tempo. Insieme, Bonetta e Siliprandi, hanno iniziato a cimentarsi nelle maratone in giro per l’Italia e l’Europa, Parigi ad esempio. Nel 2022, il camice bianco era volato nella Grande Mela, il suo esordio sul ponte di Verrazzano, regalo di compleanno della madre.

Maratona è sacrificio, determinazione e disciplina: in prossimità di ogni gara, carboidrati, proteine e niente vino. I muscoli, i due amici anche di running, se li erano scaldati alla Maratonina di Cremona del 19 ottobre scorso, edizione numero 24 da record: 21 chilometri l’imprenditore, 10 il medico.

Giovedì scorso partenza per gli Stati Uniti d’America con le mogli per supporter: Rossella di Bonetta, Cristina (ginecologa) di Siliprandi. Domenica, sotto il cielo azzurro li hanno seguiti grazie a una applicazione con il numero di pettorale, ma li hanno anche visti passare a Manhattan. Il traguardo è “una grandissima soddisfazione”. Lunedì in giro per New York da turisti. “Sembravano RoboCop, alle scale preferivano l’ascensore”. Martedì mattina il rientro a Cremona “ancora carichi di adrenalina”. Oggi il medico-runner è tornato a correre in corsia.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400