Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CASALMAGGIORE

Viaggio nel Medioevo: gli studenti diventano protagonisti della storia

Gli allievi dell’istituto Romani partecipano a un laboratorio di rievocazione che unisce ricerca storica e interpretazione teatrale. L’esperienza permetterà di comprendere emozioni, gesti e saperi di un’epoca lontana ma ancora viva

Pierluigi Cremona

Email:

pierluigi.cremona@virgilio.it

04 Novembre 2025 - 05:10

Viaggio nel Medioevo: gli studenti diventano protagonisti della storia

CASALMAGGIORE - Un tuffo nel passato per conoscere meglio il presente. Si chiama Il Medioevo dei nostri nonni, il progetto portato dal gruppo Padus Feudalis all’interno di alcune classi dell’istituto superiore cittadino, grazie a Guido Decò e Paola Bellini.

«La rievocazione storica è un’attività che mira a ricreare eventi, usi, costumi, tradizioni e scene quotidiane del passato, coinvolgendo i partecipanti a divenire parte attiva della storia, attraverso metodologie e pratiche immersive, per esempio indossando abiti d’epoca cuciti in maniera filologica, e studiando in modo approfondito un determinato periodo storico, con un’attenzione speciale alle persone che lo hanno vissuto. Abiti, oggetti, documenti, lettere e arte diventano ponti che connettono il presente al passato, facendo cadere le barriere imposte dalla mera analisi delle linee del tempo. Dietro ogni personaggio v’era una persona con un patrimonio emotivo ed esistenziale. Il nostro compito è anche andar a indagare le sfere più profonde e umane dell’anima al fine di integrare queste esperienze nell’ambito della ricerca, a scopo comparativo e d’approfondimento. La rievocazione diventa anche un modo per provare a dare completezza a quei buchi di trama che la storiografia tradizionale non riesce a colmare con metodi ufficiali», spiegano.

Per entrare ancora di più nel progetto ai ragazzi è stato dato il compito di creare una storia medievale che poi verrà messa in scena. Alla conclusione del progetto scolastico, il 25 e 26 aprile, i ragazzi potranno partecipare a un weekend dedicato alla rievocazione storica e alla cultura medievale, presso baluardo Santa Maria a Sabbioneta, ove verranno coinvolti altri rievocatori provenienti da tutta Italia. Il gruppo Padus Feudalis è un gruppo di rievocazione medievale che si prefigge di mettere in contatto ricercatori indipendenti del Nord e del Centro Italia (Pavia, Cremona, Mantova, Parma, Ferrara), dislocati in zone attraversate dal fiume Po. L’obiettivo è cercare di costruire una rete di saperi in grado di colmare i vuoti storiografici e documentali attraverso la metodologia sperimentale della rievocazione storica.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400