L'ANALISI
03 Novembre 2025 - 05:15
SONCINO - Feste sopra le righe nel parco giochi dei bambini in piazza della Costituzione e copione simile in stazione. L’appello di Roberto Grazioli (lista Polis): «Comune e Prefettura devono vigilare, prendiamo finalmente atto che non sono più episodi isolati? Non è tanto o solo per lo sporco. Questi sono ragazzini che, dopo i superalcolici, magari tornano a casa in motorino...».
La denuncia dell’attivista politico arriva dopo l’ennesimo strascico di bivacco immortalato nella periferica via Einaudi. Altalene, panchine e campetto da basket del parco pubblico invasi da bottiglie vuote di vodka, Jägermeister e liquori vari, bicchieri, sacchetti e avanzi di cibo sparsi tra l’erba e la pavimentazione anti-urto realizzata per i piccoli. Un quadro che, secondo Grazioli, non può essere tollerato.
«È importante identificare chi ha compiuto questi atti e segnalare con chiarezza la gravità della situazione – sostiene –. Il problema è che per alcuni Soncino è diventato un posto dove si può fare ciò che si vuole. Le forze dell’ordine sono poche e i controlli non riescono a essere capillari, ma serve una presenza più costante. Non parlo di un giro di vite, parlo di presenza visibile. Chi beve superalcolici in un parco o davanti alla stazione, spesso è giovane e poi si rimette in strada, a piedi o in motorino, in condizioni di alterazione pesante. Già abbandonare rifiuti è un reato ma qui parliamo di qualcosa di più serio, diventa questione di responsabilità pubblica – chiosa il fondatore di Polis –. Queste persone vanno identificate e segnalate. Non si può sempre farla franca».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris