L'ANALISI
02 Novembre 2025 - 14:53
(foto IA)
BASSA PIACENTINA - Le strade provinciali – anche quelle che attraversano Caorso, Monticelli, Castelvetro e Villanova – versano in condizioni spesso disastrose, fra buche diventate voragini e segnaletica orizzontale che andrebbe rifatta: uno stato di degrado lamentato dai cittadini e a cui la Provincia di Piacenza può porre rimedio solo in parte, in base ai fondi a disposizione. Tramite la presidentessa Monica Patelli l’ente ha così deciso di scrivere al Governo, per chiedere il ripristino integrale dei tagli ai finanziamenti statali destinati alle Province e la modifica delle condizioni di verifica.
La lettera è stata inviata, con parere unanime di tutti i consiglieri provinciali, alla Presidente del Consiglio dei ministri Giorgia Meloni, ma anche ai Ministeri dell’Economia e delle Finanze, per gli Affari regionali e le Autonomie, all’Upi (Unione delle Province d’Italia) e per conoscenza ai presidenti delle Commissioni parlamentari competenti, al Presidente della Regione Emilia-Romagna e ai parlamentari piacentini. La decisione era stata anticipata dalla consigliera Nadia Pompini, che aveva ringraziato per il lavoro condiviso sul documento sia il centrosinistra che il centrodestra, la presidente Patelli e il vicepresidente Franco Albertini, unitamente – per la parte tecnica – al dirigente Viabilità, Davide Marenghi: «Così il consiglio provinciale dichiara la volontà di essere vicino all’ente e ai cittadini».
Nella nota Patelli scrive: «Le necessità di ammodernamento e di miglioramento della sicurezza della viabilità provinciale non possono essere trascurate per rispondere a obiettivi di immediata attuazione degli investimenti. Pensiamo che le scelte finanziarie debbano tenere sempre conto delle esigenze infrastrutturali fondamentali, così da evitare ripercussioni negative sui cittadini. Infine, si rileva la necessità di ripristinare integralmente anche i fondi per le annualità 2030‑2034 per consentire quella programmazione pluriennale che dal 2018 ad oggi ha consentito l’avvio di un progressivo processo di riammodernamento della rete viaria provinciale».
Ad appoggiare il consiglio provinciale piacentino è anche Luca Quintavalla, consigliere regionale ed ex sindaco di Castelvetro: «La richiesta è un segnale importante: di fronte al bisogno di opere pubbliche, tra cui gli interventi di messa in sicurezza delle strade, tutte le forze politiche si uniscono per chiedere al Governo di ripristinare tutte le risorse finanziarie tagliate e ridefinire le condizioni di verifica introdotte. L’appello congiunto, che ha tra i firmatari anche i consiglieri di centrodestra, testimonia inequivocabilmente che le scelte dell’esecutivo nazionale sono errate, lontane dalle necessità dei territori e dannose per i cittadini. Come consigliere regionale mi impegnerò in tutte le sedi opportune per sostenere questa richiesta al Governo».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris