L'ANALISI
29 Ottobre 2025 - 18:54
Lo stand del Pasto sospeso nella scorsa edizione dei Giovedì d'estate
CREMONA - «Un nostro cliente abituale — dice la titolare di un ristorante del centro città — tutte le volte che viene al ristorante fa un offerta al pasto sospeso. ‘Se mangio io deve poter mangiare anche chi non se lo può permettere’, dice sempre il cliente».
Sono sempre di più i cremonesi che dal novembre 2023 hanno iniziato ad acquistare nei ristoranti e nei negozi della città il tagliandino del ‘piatto che sorride’. L’iniziativa presentata nel giorno di Sant’Omobono dai Rotary del gruppo terre padane con la collaborazione della San Vincenzo de Paoli, sta riscuotendo un successo che, come riporta Claudio Bodini, supera addirittura le aspettative: sono già 12.000 i pasti raccolti — del valore complessivo di 60.000 euro — che vengono interamente utilizzati dalla San Vincenzo per distribuire presso le cucine benefiche di Cremona una settantina di pasti al giorno. Inoltre, hanno superato il numero di 80 gli esercenti che si sono resi disponibili alla raccolta delle offerte presso il loro esercizio pubblico.
«Il progetto ha avuto un successo inaspettato — commenta Claudio Bodini, promotore dell’iniziativa a Cremona — grazie anche all’affetto dimostrato dalla cittadinanza e alla possibilità da parte delle istituzioni di rendersi coprotagonisti del progetto. I giornali e le televisioni ci hanno supportato con la loro comunicazione, le sale cinematografiche con il video promozionale, le botteghe del centro e prossimamente la festa del torrone con uno stand dedicato senza dimenticare le associazioni di categoria che l’hanno promossa tra esercenti e commercianti. Abbiamo avuto tante richieste da altre città per replicare la bella iniziativa e diverse sono già partite o sono in partenza (Trieste, Lodi, Codogno, Pavia, Abbiategrasso, Mantova, Brescia e Piacenza stanno approfondendo il service)».
Nel lontano 2016 è stata Monza a creare la raccolta fondi seguita negli anni da una decina di città. Si calcola che ad oggi l’intero progetto a raccolto più di 300 Mila euro di pasti ai più poveri.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris