Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

EUROPA

Metsola a Milano: «Pac, avanti con il Regolamento»

La presidente del Parlamento europeo al summit a porte chiuse con i rappresentanti del mondo imprenditoriale italiano. Tra i partecipanti anche Cesare Soldi in qualità di dirigente nazionale di Confagricoltura

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

26 Ottobre 2025 - 09:09

Metsola a Milano: «Pac, avanti con il Regolamento»

Roberta Metsola dove hai incontrato Cesare Soldi

MILANO - Una giornata intensa quella di Roberta Metsola a Milano. Il cuore politico della trasferta per la presidente del Parlamento europeo è stato certamente il summit a porte chiuse nel Palazzo delle Stelline, dove ha incontrato i rappresentanti del mondo imprenditoriale italiano e le principali organizzazioni di categoria per discutere delle future politiche di sviluppo a livello continentale.

Un tavolo discreto ma dal peso politico rilevante, organizzato in collaborazione con l’ICE e con l’ufficio milanese del Parlamento europeo, per parlare di competitività, semplificazione normativa e prospettive della prossima legislatura comunitaria. Tra i partecipanti anche Cesare Soldi, presente in qualità di dirigente nazionale di Confagricoltura, in rappresentanza del presidente Massimiliano Giansanti. «La semplificazione della Pac è un passo nella giusta direzione — ha commentato Soldi a margine dell’incontro — ma ora è fondamentale che il regolamento venga approvato al più presto, così da entrare in vigore quanto prima».

Un messaggio che va dritto al cuore del confronto con Metsola, che ha ribadito l’impegno del Parlamento europeo a mantenere saldo il principio della proporzionalità normativa. La presidente ha ricordato come l’agricoltura resti parte integrante della strategia europea per la sicurezza alimentare, la sostenibilità e la competitività globale.

Soldi, da parte sua, ha rilanciato alcuni temi che Confagricoltura porterà sul tavolo europeo nei prossimi mesi con convinzione: «Per la programmazione della Pac del prossimo anno e per il Piano unico nazionale daremo battaglia – ha dichiarato l’esponente della giunta nazionale –. Serve semplificazione anche per le norme ambientali, per quelle sugli imballaggi e per l’approvazione dei fitofarmaci. Inoltre, occorre spingere per la rapida approvazione delle nuove tecniche di evoluzione assistita, le Tea».

Dal confronto è emersa una linea comune: rendere l’Europa più competitiva significa alleggerire il peso burocratico che grava su imprese e filiere, senza abbandonare gli obiettivi ambientali. Metsola ha ricordato che «la semplificazione non è un favore al mondo produttivo, ma una condizione per far funzionare davvero la transizione verde». La visita milanese della presidente si è conclusa con l’intervento alla Bocconi dedicato all’importanza dello sport nella visione di sviluppo delle politiche europee e un incontro privato con la senatrice a vita Liliana Segre.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400