L'ANALISI
25 Ottobre 2025 - 15:49
CALVATONE - Una nuova palestra a cielo aperto per la comunità di Calvatone. È operativa a fianco del campo sportivo comunale un nuovo spazio per l’attività e per il fitness per i cittadini del paese ma anche per coloro che vogliono avere un luogo per mantenersi in forma. Si possono trovare attrezzi per gli addominali su panca inclinata, addominali alla spalliera, sospensioni su anelli, strumenti per trazioni alla sbarra e le parallele. Per poter svolgere le attività in sicurezza è stata posizionata una superficie pavimentata antitrauma per attutire eventuali cadute accidentali.
La spesa per gli arredi è stata di 13mila euro e fa parte di un più ampio progetto che ha visto la riqualificazione del parcheggio a servizio del campo sportivo e il rifacimento di alcuni marciapiedi in via Umberto I.
La nuova area è dotata di attrezzi per la ginnastica a corpo libero, come barre, parallele e strutture multifunzione, ideali per allenarsi all’aria aperta in sicurezza. La pavimentazione antitrauma e i materiali certificati garantiscono comfort e affidabilità durante ogni esercizio.
L’iniziativa nasce con l’obiettivo di promuovere uno stile di vita sano e attivo, incoraggiando i cittadini a praticare sport in modo libero, sostenibile e gratuito. L’area è pensata per persone di tutte le età e livelli di allenamento, e rappresenta anche un nuovo luogo di incontro e socializzazione. Allenarsi in mezzo al verde favorisce il benessere fisico e mentale, riduce lo stress e rafforza il senso di comunità. La nuova area fitness arricchisce l’offerta di spazi pubblici dedicati al tempo libero e al movimento, valorizzando il territorio comunale. Questo spazio è pensato anche per chi non frequenta una palestra, ma vuole comunque restare attivo e in salute.
L’accesso libero consente a tutti di allenarsi secondo i propri ritmi, senza vincoli di orario o abbonamento. È un modo semplice, economico e piacevole per fare attività fisica a contatto con la natura. Anche l’amministrazione comunale di Calvatone, guidata dal sindaco Valeria Patelli, non ha voluto privare i propri concittadini del servizio realizzato anche in altri paesi del territorio.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris