L'ANALISI
21 Ottobre 2025 - 10:49
CASTELVETRO PIACENTINO - Grande partecipazione domenica pomeriggio alla ‘Camminata rosa’, promossa dai Gruppi di cammino di Castelvetro e San Giuliano nello stesso giorno in cui andava in scena anche la ‘Marche rose’ a Busnes, cittadina francese gemellata nel nome dello scalogno. In entrambi i casi l’obiettivo è stato sensibilizzare sulla prevenzione dei tumori femminili, in particolare il cancro al seno. «Gli eventi si terranno contemporaneamente – aveva anticipato il sindaco Silvia Granata – e poi ci scambieremo impressioni e immagini». Nella Bassa i partecipanti sono stati chiamati a percorrere poco più di 8 chilometri, con partenza dal municipio del paese, indossando indumenti rosa.
A sostenere l’iniziativa è stata l’Amministrazione comunale, rappresentata fra gli altri dall’assessore Alessandro Mazzocchi, ed è stato importante anche il sostegno dell’associazione Geka GenerAzioni che da qualche tempo può contare sulla sezione GekaForWomen, rappresentata dalla presidentessa Francesca De Rossi. Di recente il sodalizio ha anche incontrato le ragazze della squadra di pallavolo di Castelvetro, di cui è sponsor: ha parlato non solo di prevenzione, ma anche di lotta contro la violenza sulle donne. «Nonostante leggi e strumenti di tutela, la nostra società continua purtroppo ad essere discriminatoria – è stato spiegato alle ragazze –. Con il progetto GekaForWomen vogliamo essere uno spazio di confronto e crescita, fisica e virtuale, tra donne e uomini. Promuovendo consapevolezza, diffondendo strumenti di empowerment, offrendo formazione e iniziative di sensibilizzazione».
Nel frattempo l’adesione alla camminata di domenica è stata ottima e fra i gruppi partecipanti c’era anche quello dei soci della Società canottieri Ongina di Monticelli. Il tema della prevenzione femminile è stato trattato pure a Caorso, durante la sagra ‘Caorso e tipicità’ in scena proprio domenica: era presente l’associazione Armonia di Piacenza impegnata, nello specifico, nella lotta contro il cancro al seno. Al banchetto informativo è stata presente il sindaco Roberta Battaglia.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris