Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

LA STORIA

Star a 71 anni, i suoi video spopolano

Vicesindaco di San Martino del Lago, Ceretti conquista Youtube con la sua passione

Pierluigi Cremona

Email:

pierluigi.cremona@virgilio.it

18 Ottobre 2025 - 05:15

Star a 71 anni, i suoi video spopolano

SAN MARTINO DEL LAGO - Un canale YouTube da quasi 11mila seguaci e più di sette milioni di visualizzazioni. Non sono numeri di qualche giovane astro nascente dei social, ma del 71enne pensionato Nazzareno Ceretti che nel tempo libero gira il territorio cremonese, e oltre, per confezionare video di altissima qualità.

Ceretti, ha lavorato per 43 anni come impiegato comunale nel paese dove risiede e dove adesso ricopre il ruolo di vicesindaco. La mattina è in Municipio per rispondere alle esigenze dei cittadini e al pomeriggio a casa a montare i video. Durante l’estate non è difficile trovarlo per i campi a far volare il suo drone, oppure ad una festa paesana con la sua telecamera tra le mani.

«Ho iniziato circa tre anni fa – racconta -. La mia prima passione è stata la fotografia che esercitavo nel tempo libero. Poi ho iniziato a fare piccoli video con mia moglie mentre passeggiavamo. Ho notato che il telefono senza sostegno faceva riprese scadenti allora mi sono dotato di un gimbal (sostegno per stabilizzare l'inquadratura) ma successivamente ho comprato una telecamera GoPro con asta alta tre metri e in seguito anche un drone che come autodidatta ho imparato ad usare. Prima gestivo il canale YouTube dell’Acli di Ca’ de Soresini e poi ne ho aperto uno a mio nome che nel tempo è cresciuto». Il momento delle riprese è forse la parte più semplice «il montaggio, con l’uso di tutti gli effetti e delle scritte mi porta via anche tre ore. Ho imparato a fare tutto tramite cellulare. Al pomeriggio il mio tempo libero lo passo così, facendo i montaggi dei miei video».

Il nome di Nazzareno ha iniziato a circolare tra gli agricoltori della zona e tra gli organizzatori di feste e sagre. I suoi video mostrano ad esempio la raccolta dei pomodori nelle campagne casalasche, la trinciatura, ma anche iniziative trattoristiche nel cremonese o casalasco. La parte delle feste ha via via ricoperto uno spazio sempre più importante. «Gli organizzatori mi chiamano e vogliono i miei video come promozione della loro sagra. Io mi diverto a realizzarli e passo delle belle serate in compagnia».

Ceretti è ben consapevole che il mondo dei social è sempre in evoluzione. «Ho notato che i video anche se di pochi minuti ultimamente stanno perdendo seguito, quindi mi sono specializzato sugli shorts che al massimo possono durare tre minuti, in alcuni ho raggiunto anche 70mila visualizzazioni». Per quanto riguarda la monetizzazione del canale «mi pago gli abbonamenti dei programmi di montaggio, ma va bene così, per me è un passatempo».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400