Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

IL FRONTE DELLA SICUREZZA

Il rapper Faneto accusato di violenze

L’ex fidanzata di Cremona lo denuncia in Questura a Milano e pubblica le storie su Instagram

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

13 Ottobre 2025 - 20:06

Il rapper Faneto accusato di violenze

CREMONA - Ne ha prese tante di botte, ma ogni volta tornava da lui, il rapper italo -dominicano Faneto, nome d’arte di Valentin Antonio Segura, 21 anni. Mesi fa l’ex fidanzata ha detto basta: in Questura a Milano c’è la denuncia. E ora lei, di Cremona, lo ha anche accusato di violenze e minacce su Instagram.

Ha pubblicato il suo volto pieno di lividi, dieci storie e messaggi di morte. «Le storie — ha spiegato la ragazza sul social — le ho messe, perché nessuna donna può passare quello che ho passato io. L’ho coperto per mesi e mesi, ma dopo continue minacce, anche dopo averlo lasciato e denunciato, è il momento di far valere la mia voce come quella di tante altre donne che hanno ancora paura di ratti del genere e non riescono a chiedere aiuto».

L’ex fidanzata avrebbe subito le violenze nei vari B&B del Milanese. La Procura di Milano ha aperto un’indagine. A maggio scorso, i genitori della ragazza — disperati — si sono rivolti alla Polizia locale di Cremona. Da una verifica fatta al Comando, si è scoperto che c’era già una denuncia in Questura a Milano. A Cremona non è stata formalizzata alcuna denuncia, ma quel giorno dal Comando di porta Venezia è comunque stata avvisata la Questura di Milano.

Nel luglio successivo, le Volanti erano intervenute in un B&B per una lite tra i due. Faneto non si sarebbe fermato. Dopo averla minaccia di morte — «Se fai girare il video sul web ti sgozzerò di persona e se non ti farai trovare me la prenderò con i tuoi» — il rapper avrebbe anche causato un incidente d’auto mentre era sotto effetto di psicofarmaci e alcol, provocando la morte del cane dell’ex fidanzata e in un messaggio che le ha inviato si è assunto la responsabilità.

A fine 2024, Faneto contava oltre 36 milioni di stream totali e 600mila ascoltatori mensili su Spotfy. Ora, la sua casa discografica, la Trenches Records, ha pubblicato un post in cui si dissociada ogni tipo di violenza sulle donne’, annunciando che ‘il ricavato delle edizioni di Faneto sarà donato ad associazioni contro la violenza sulle donne’.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400