L'ANALISI
12 Ottobre 2025 - 15:30
CREMONA - Si è svolta ieri presso l’Auditorium Gramsci di Bergamo la prima conferenza sulla sicurezza urbana organizzata dal PD lombardo, con l’obiettivo di affrontare il tema della sicurezza nelle città in modo concreto e inclusivo.
Un’intera giornata di confronto ha visto la partecipazione di amministratori, esperti, operatori e rappresentanti del territorio, che hanno portato esperienze, analisi e soluzioni condivise.
A discutere di “Sicurezza, competenze e limiti dei Comuni” è stato invitato l’assessore alla Sicurezza e alla Polizia locale, Santo Canale, vice presidente del dipartimento Sicurezza di Anci Lombardia. Canale ha presentato il documento sottoscritto da tutte le città capoluogo della Lombardia, contenente le proposte operative sottoposte alla Regione in tema di sicurezza urbana.
“Quando si parla di sicurezza, soprattutto in questo momento storico, è facile cadere nello slogan e nella propaganda; quello che non è facile è affrontare il tema in modo concreto e responsabile. Questo è quello che noi amministratori locali facciamo quotidianamente nelle nostre città, cercando di rispondere alle esigenze dei cittadini con i pochi mezzi a disposizione. E questo è quello che chiediamo alla Regione e al Governo. Mi è stato chiesto di rappresentare le competenze e i limiti dei Comuni in tema di sicurezza urbana e il documento sottoscritto dai capoluoghi lombardi rappresenta quanto in più viene chiesto ogni giorno ai nostri agenti e quanto in meno viene investito su di loro: strumenti di autotutela, formazione e strumenti operativi per agevolare i loro interventi,” ha dichiarato Canale.
In apertura sono intervenuti il segretario provinciale del PD di Bergamo, Gabriele Giudici, e la segretaria regionale Silvia Roggiani, mentre tra i partecipanti figuravano il capogruppo PD in Regione Pierfrancesco Majorino, il parlamentare e responsabile nazionale Sicurezza Matteo Mauri, il vicesegretario regionale Gian Mario Fragomeli e l’europarlamentare Giorgio Gori.
Hanno preso parte anche la sindaca di Bergamo, Elena Carnevali, l’assessore alla Sicurezza di Brescia, Valter Muchetti, il sindaco di Dalmine, Francesco Bramani, e il vicepresidente del Consiglio Regionale, Emilio del Bono.
L’incontro ha ribadito la necessità di aggiornare strumenti e regolamenti, garantire formazione continua e maggiori risorse per le polizie locali, per rispondere efficacemente alle esigenze della cittadinanza.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris