L'ANALISI
CREMONA E TERRITORIO
11 Ottobre 2025 - 11:12
Sullo sfondo, i tst di insacchettamento in via delle Serre. Nei riquadri, - i volontari di protezione civile insieme ai vigili del fuoco al Porto Canale (al centro, Elena Milanesi)
CREMONA - Maxi esercitazione della Protezione civile in città e sul territorio: è in corso una mattina di lavoro per le squadre della provincia di Cremona, che in queste ore stanno addestrando oltre 150 volontari per poter affrontare qualsiasi scenario.
Fin dalle 8 del mattino, gli uomini e le donne della Protezione civile sono stati divisi in tre gruppi di lavoro: un primo in via della Conca, al Porto Canale, dove ci si prepara a montare i tendoni che verrebbero poi utilizzati in caso di calamità, e dove si svolge l’addestramento della squadra cinofila. Sul posto anche Elena Milanesi, che precisa che «nelle operazioni abbiamo il supporto dei vigili del fuoco, che stanno collaborando all’esercitazione».
Il secondo gruppo è al lavoro nella sede cremonese di via delle Serre, che diventerà, come spiega la funzionaria provinciale Ilaria Pisani, «un centro unico per l’insacchettamento, che servirà i vari hub di stoccaggio della provincia». I volontari stanno testando «la velocità nel preparare i sacchi di cui la Protezione civile si serve per contenere i fontanazzi».
I lavori procedono bene: «In mezz’ora ne abbiamo già confezionati 300. Stiamo procedendo a pieno ritmo». L’ultimo gruppo, invece, ha da poco concluso la sua esercitazione alle Colonie Padane, dove per la prima parte della mattina è stata simulata la ricerca di un disperso, insieme ai vigili del fuoco.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris