Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

LA CITTÀ SOLIDALE

All’ospedale di comunità ora si legge La Provincia

'Siamo noi' lancia l’iniziativa ‘Sa gh’è sücès’: «Così gli ospiti anziani restano ‘connessi’»

Rebecca Loffi

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

08 Ottobre 2025 - 05:15

All’ospedale di comunità ora si legge La Provincia

CREMONA - Uno sguardo alla cronaca «vicina» e «lontana», per consentire anche a chi vive un periodo di degenza di restare connesso al mondo; ma anche per far riaffiorare ricordi, sensazioni e riflessioni da condividere. È questo lo spirito di «Sa gh’è sücès», il nuovo progetto di lettura interattiva dell’associazione 'Siamo Noi' rivolto agli ospiti dell’Ospedale di Comunità di Asst Cremona (Padiglione 8 dell’Ospedale Maggiore).

L’attività — proposta tre volte alla settimana, nei pomeriggi di lunedì, mercoledì e giovedì — mira non solo a contrastare l’isolamento attraverso la lettura delle notizie del giorno, tratte dal quotidiano La Provincia, ma anche a dare impulso alla nascita di nuovi legami, contribuendo ad alleggerire la permanenza in struttura. «Sa gh’è sücès vuole essere una piccola finestra sul mondo che ci circonda, ma anche su quello che ciascuno porta dentro di sé — spiega Claudio Bodini, presidente di 'Siamo Noi' -. Pensiamo, ad esempio, al signor Giuseppe, tra gli ospiti dell’Ospedale di Comunità: leggendo del treno dei volontari italiani sfiorato in Ucraina dai droni russi, ha colto l’occasione per raccontarci di quando, in gioventù, fu volontario della Croce Rossa».

ewew

«Assistere alla lettura diventa, in tal modo, non soltanto esercizio cognitivo — continua Bodini — ma occasione di discussione e di convivialità. E così, c’è chi si addentra nella saletta dedicata solo per ascoltare, chi per cercare compagnia; e chi, invece, per divenire protagonista attivo, raccontandosi senza riserve».

«Ascoltare le notizie del giorno è anche un’efficace palestra di memoria — sottolinea, ancora, Bodini —. È uno stimolo a ricordare passato e presente (come giorno e mese corrente) ma anche a proiettarsi nel futuro. Perché la vita continua, con ottimismo e voglia di fare, anche in età anziana».

Fondata nel 2012, 'Siamo Noi' è ormai una realtà consolidata sul territorio cremonese, dove è attiva in Pronto soccorso, presso l’Hub vaccinale e nelle Rsa. Ed ora, l’associazione sarà una presenza stabile, tre volte alla settimana, anche presso l’Ospedale di Comunità.

«L’Ospedale di Comunità accoglie, stabilizza e accompagna il paziente verso il domicilio o altre soluzioni di lungodegenza — chiarisce Giorgio Scivoletto, direttore socio-sanitario di Asst Cremona —. Può contare su venti posti letto, destinati a pazienti fragili (il cui accesso viene disposto dagli specialisti dell’Ospedale Maggiore), che necessitano di cure intermedie a bassa intensità».

fdfd

«L’obiettivo principale — prosegue — è favorire il reintegro del paziente a casa, grazie a una pianificazione accurata delle dimissioni e dell’assistenza domiciliare, con il medico di famiglia e i servizi socio-sanitari».

«Fondamentale, tuttavia, è garantire il benessere dei pazienti, durante la permanenza in struttura — conclude Scivoletto. — Ciascuno è seguito, infatti, da un infermiere di riferimento, responsabile della pianificazione assistenziale, mentre centrale rimane l’équipe multidisciplinare, composta da medici, infermieri, operatori socio-sanitari, da fisioterapista e un assistente sociale».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400