L'ANALISI
02 Ottobre 2025 - 16:29
Maria Luisa Rocca, Andrea Virgilio e Giuseppe Foderaro mentre siglano l'accordo di collaborazione
CREMONA - Nella Sala Giunta di Palazzo comunale, giovedì 2 ottobre, il Comune di Cremona, la Fondazione Città di Cremona e l'Azienda Speciale Comunale «Cremona Solidale» hanno sottoscritto un nuovo Accordo di collaborazione che consolida la loro partnership e che si estenderà sino al 31 dicembre 2027. La rinnovata intesa mira a rafforzare il welfare cittadino, unendo risorse e competenze al fine di garantire alla popolazione cremonese fragile, in particolare quella anziana, servizi di qualità e sempre più efficienti.
Il Protocollo, che tiene conto dell'insediamento nel 2024 della nuova amministrazione comunale e dei rispettivi Consigli di amministrazione della Fondazione e di Cremona Solidale, fa evidentemente seguito alla proficua esperienza di collaborazione maturata negli anni. Questi i punti chiave del nuovo accordo:
«L'Accordo siglato quest'oggi conferma il modello, pensato ormai venti anni fa, imperniato sulla collaborazione strategica e sinergica tra il Comune, Cremona Solidale e Fondazione Città di Cremona, accomunati dalla convinzione che solamente attraverso un sistema integrato e d'eccellenza sia possibile assicurare l'attenzione, la cura e l'assistenza più adeguate ai bisogni della comunità cremonese, specialmente della sua parte più fragile» dichiarano il Sindaco di Cremona, Andrea Virgilio, e l'Assessora alle Politiche Sociali e Fragilità, Marina Della Giovanna.
Aggiunge la Presidente di Cremona Solidale, Maria Luisa Rocca: «Siamo molto contenti e soddisfatti per il rinnovo di questa collaborazione che ci permette di poter pianificare le azioni e le attività a lungo termine e di poter concentrare le nostre risorse sulla qualità e sull'eccellenza dei servizi, operando in un contesto fisico ed ambientale sempre all'altezza degli standard di cura e di dignità che i nostri cittadini meritano e si aspettano, e dando il giusto spazio anche alla parte sociale».
«Fondazione Città di Cremona è onorata ed orgogliosa di poter contribuire, con la firma dell'accordo odierno, al sostegno delle politiche per gli anziani e la longevità mettendo a disposizione della collettività strutture di prim'ordine e garantendo rilevanti investimenti nel tempo: questa è la nostra mission, queste le nostre finalità statutarie che continueremo a perseguire a beneficio della cittadinanza cremonese» dichiara infine il Presidente della Fondazione Città di Cremona, Giuseppe Foderaro.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris