Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA

Successo per «Bici e Barca Po Experience»: turismo lento e sostenibile

Tutte le domeniche di settembre centinaia di partecipanti hanno esplorato il Po tra escursioni in bicicletta e in barca, confermando l’interesse per esperienze immersive e sostenibili

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

30 Settembre 2025 - 12:18

Successo per «Bici e Barca Po Experience»: turismo lento e sostenibile

CREMONA - Si è concluso con grande successo il progetto Bici e Barca Po Experience, promosso dal Comune di Cremona in collaborazione con l’Associazione Beega e Cremona Crociere, e realizzato grazie al contributo di Regione Lombardia nell’ambito del bando Lombardia Style. Il progetto è stato condiviso con la DMO Visit Cremona, nell’ambito di una strategia di valorizzazione del territorio costruita in rete con operatori e attori locali del turismo.

L’iniziativa, che ha animato tutte le domeniche di settembre con escursioni in bicicletta e in barca lungo il fiume Po, ha registrato il tutto esaurito per ogni appuntamento, coinvolgendo centinaia di partecipanti provenienti da Cremona e da altre province lombarde.

barca

Numerosi sono stati i messaggi di apprezzamento e ringraziamento ricevuti attraverso le pagine social del Comune e via email dal Servizio Turismo, organizzatore dell’iniziativa. I partecipanti hanno sottolineato il valore dell’esperienza, la qualità dell’organizzazione e la bellezza dei paesaggi attraversati, confermando l’interesse crescente verso un turismo lento, sostenibile e immersivo.

“Siamo molto soddisfatti del risultato ottenuto con «Bici e Barca Po Experience». Questa iniziativa ha saputo coniugare la riscoperta del nostro fiume con una modalità di fruizione sostenibile e accessibile, valorizzando il territorio e offrendo un’esperienza autentica a cittadini e turisti. Il successo dell’iniziativa dimostra quanto il turismo esperienziale sia una leva fondamentale per promuovere Cremona in chiave innovativa e responsabile”, commenta l’assessore al Turismo Luca Burgazzi.

Visto l’entusiasmo e l’alta partecipazione, il progetto verrà riproposto nel 2026, con l’obiettivo di coinvolgere ancora più persone e arricchire ulteriormente l’offerta turistica del territorio.

Il progetto si inserisce in una strategia più ampia di promozione territoriale, che punta a mettere al centro le eccellenze naturalistiche, culturali e ambientali del cremonese, favorendo nuove forme di fruizione e coinvolgimento del pubblico.


Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400