L'ANALISI
SANITA' E TERRITORIO
28 Settembre 2025 - 11:03
CASALMAGGIORE - Una festa della comunità, per la comunità. Sabato 4 ottobre 2025, dalle ore 10 alle 18, anche Casalmaggiore ospita il Festival della Salute, dedicato alla prevenzione, al benessere del corpo e della mente.
L’evento è organizzato e promosso dall’ASST di Cremona, in collaborazione con ATS Val Padana Comune di Casalmaggiore e Provincia di Cremona.
Il Festival propone un ricco programma di incontri, laboratori e punti informativi per affrontare in modo semplice e diretto argomenti che riguardano la quotidianità di tutte le persone, come l’alimentazione, l’attività fisica, la salute mentale e il lavoro. Una giornata dedicata a chiunque desidera ascoltare, sperimentare e condividere. L’ingresso è libero e gratuito.
L’iniziativa si svolge con il patrocinio di: Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Cremona, Ordine dei veterinari della Provincia, Ordine interprovinciale dei Fisioterapisti, Ordine degli Psicologi della Lombardia, Ordine delle Professioni Infermieristiche di Cremona, Ordine regionale degli Assistenti Sociali, e l’Ordine dei tecnici sanitari di radiologia medica e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione di Cremona.
DALLO «SPAZIO BLA BLA», ALLE PASSEGGIATE NEL PARCO
All’interno dello “Spazio Bla Bla. Quattro chiacchiere con gli esperti” (10.45 alle 17) diversi ospiti e dialogheranno su alcuni temi centrali come la casa di comunità e i servizi di prossimità e lo sport come collante fra generazioni differenti.
Il programma prevede altre tre sezioni: «Mangio sano», «Pensieri leggeri» e «Corpo libero». Molte iniziative che spaziano dalla dimostrazione dell’attività fisica adattata (AFA) all’andare in bicicletta alla passeggiata sull’argine maestro. Infine, nell’area «a TU per TU», mille incontri con il mondo del volontariato e gli specialisti.
LA PREVENZIONE SI FA INSIEME, TUTTO È CONNESSO
La prima edizione del Festival della Salute rappresenta un modo insolito di promuovere la salute e il benessere individuale e collettivo, attraverso la condivisione di saperi e competenze con i cittadini rispetto a stili di vita sani. «Puntare sulla prevenzione significa farlo insieme: medici di famiglia, specialisti, cure domiciliari, terzo settore, volontariato e persone comuni» – spiega Belleri. «Il Festival che ha esordito a Cremona sabato scorso, incontrando il favore del pubblico, è stato pensato anche per coinvolgere il territorio e moltissimi servizi e operatori per metterli in connessione. Nonostante le note difficoltà che il sistema sanitario si trova a fronteggiare, come l’invecchiamento della popolazione, la carenza dei medici e la gestione dei tempi di attesa, questa iniziativa mostra diverse realtà sanitarie e socio sanitarie, tutte molto attive: un valore da alimentare e preservare per l’intera comunità» – aggiunge Belleri. «Ringrazio tutte le persone che con impegno e passione hanno reso possibile la realizzazione del Festival della Salute; le istituzioni, gli ordini delle professioni sanitarie e tanti partner che hanno sostenuto l’iniziativa».
SOCIALIZZARE E FARE COMUNITÀ AIUTA A STARE BENE
«Abbiamo scelto di andare sul territorio e incontrare tutta la comunità – sottolinea Giorgio Scivoletto, direttore socio sanitario dell’ASST di Cremona – perché i servizi che eroghiamo appartengono alla comunità stessa. Questa prima edizione del Festival ha tre punti di forza: promuovere la salute, creare socializzazione e fare vera comunità. Esserci significa fare esperienza diretta di cosa vuol dire fare prevenzione, attraverso le attività proposte. Il Festival della salute – conclude scivoletto - sarà una giornata all’insegna della natura, delle persone, dello sport, dell’alimentazione: ovvero di tutto ciò che possiamo fare per prenderci cura di noi stessi»,
Ingresso libero. In caso di maltempo l’evento sarà annullato.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris