Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

PRIMA EDIZIONE

Festival della Salute: prevenzione con piccoli gesti e grandi sorrisi

Una giornata all’insegna del benessere con laboratori, incontri e attività pratiche e partecipanti di tutte le età, per insegnare l’importanza della cura di sé. Cinquecento persone al parco delle Colonie Padane a Cremona

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

20 Settembre 2025 - 15:16

CREMONA - Persone di tutte le età, genitori, bambini e nonni, amici e ragazzi curiosi, la prima edizione del Festival della Salute ha saputo interessare e coinvolgere. L’iniziativa, promossa dall’ASST in collaborazione con ATS Val Padana, Comune, Provincia e Cooperativa Sociale Gamma, ha messo al centro l’importanza della prevenzione fatta di piccoli gesti e azioni quotidiane come camminare, mangiare sano, allenare la mente ai pensieri leggeri.

Programma ricco e variegato

L’evento, ospitato nel Parco delle Colonie Padane, ha proposto un ricco programma di incontri, laboratori, punti informativi e screening per affrontare in modo semplice e diretto argomenti che riguardano la quotidianità di tutti: alimentazione, attività fisica, salute mentale e lavoro.

Autorità e ospiti presenti

Alle 10 il Festival ha dato il via con la cerimonia inaugurale, a cui hanno preso parte: il sindaco Andrea Virgilio, il presidente della Provincia Roberto Mariani, il direttore generale dell’Asst Ezio Belleri, il direttore generale dell’ATS Stefano Manfredi e il direttore sanitario del Gruppo Gamma Franco Spinogatti. A moderare Stefania Mattioli, responsabile Comunicazione e relazioni esterne Asst.

Una festa della comunità

Una vera festa della comunità, dedicata alla prevenzione e al benessere del corpo e della mente, con il patrocinio di: Ordine dei Medici, Ordine dei Veterinari, Ordine dei Fisioterapisti, Ordine degli Psicologi, Ordine delle Professioni Infermieristiche, Ordine degli Assistenti Sociali e Ordine dei tecnici sanitari di radiologia e professioni sanitarie.

Simbolo del Festival: il Fiore delle Emozioni

Ogni partecipante ha ricevuto in omaggio il “fiore delle emozioni”, simbolo del Festival. Le emozioni possono essere complesse e intense: imparare a riconoscerle aiuta a sviluppare intelligenza emotiva e benessere. Il fiore, creato dal ricercatore Robert Plutchik nel 1980, individua otto emozioni primarie alla base di tutte le altre: serenità, gioia, ottimismo, interesse, ammirazione e altre.

Reazioni dei partecipanti

Marco, entrando nel parco con un sorriso: “ma lo posso tenere? è una bellissima idea”.
“È unica l’atmosfera che si respira qui oggi” ha sottolineato Giulia, mamma con i suoi bimbi. “Mi porterò a casa questo fiore!”, conclude.

Spazio Bla Bla: quattro chiacchiere con gli esperti

All’interno dello “Spazio Bla Bla”, ospiti e giornalisti hanno dialogato su temi come: relazioni nei quartieri, casa di comunità, servizi di prossimità, ricerca, famiglia e volontariato secondo la filosofia One Health. Inoltre, si è parlato di benessere sul lavoro, integrazione socio-sanitaria, alimentazione intelligente e politiche a favore dei giovani.

Amo il mio mondo: attività per bambini

La sezione dedicata ad ambiente, ecologia e sostenibilità ha offerto giochi e movimento per tutte le età. I bambini hanno partecipato a giardinaggio, cucina, riciclo, fiabe sotto gli alberi e passeggiate con i nonni.

Laboratori e iniziative pratiche

Il programma comprendeva altre tre sezioni: Mangio sano, Pensieri leggeri e Corpo libero. Tante le attività: dimostrazione di attività fisica adattata (AFA), “un Po’ di bici”, ambulanza dei pupazzi, mio amico a quattro zampe, primo soccorso e incontri con volontari e specialisti. Non sono mancati screening per malattie sessualmente trasmissibili e prevenzione delle patologie renali.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400