Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

SOSPIRO

Cent’anni di vita e di storie: il secolo di Ines Livrini

Una vita segnata da impegno, famiglia e lavoro: dalla giovinezza in tempo di guerra all’esperienza come cuoca, festeggiata con affetto da parenti, residenti e operatori della struttura

Antonella Bodini

Email:

redazione@laprovinciacr.it

26 Settembre 2025 - 15:38

Cent’anni di vita e di storie: il secolo di Ines Livrini

SOSPIRO - Festa grande nei giorni scorsi al Nucleo C del Dipartimento Anziani di Fondazione Sospiro in occasione dei 100 anni di Ines Livrini. Nata a Sospiro nel 1925 in località Canovette, la signora Ines si è sposata giovanissima, a 17 anni, mentre era in corso la seconda guerra mondiale. Nel difficile periodo post bellico per contribuire al sostentamento dei cinque figli che hanno allietato il matrimonio la signora Ines, oltre che occuparsi della numerosa famiglia, ha anche lavorato nei campi. Si è poi trasferita con la famiglia nel comune di Stagno Lombardo, ma è rimasta vedova a soli 45 anni.

Per crescere i figli ha iniziato a lavorare come cuoca presso la Rsa del paese, meritando nel corso di vent’anni di servizio la stima di tutti i colleghi e degli ospiti.

La signora Ines è sempre stata una persona dotata di grande equilibrio, pacatezza, ma anche tenacia e determinazione, con una grande capacità di mantenere i rapporti con gli altri, qualità che l’hanno aiutata a superare anche i momenti più difficili della sua lunga vita.

I festeggiamenti per il secolo di vita hanno visto la presenza di tutti i familiari che le hanno fatto corona al momento del taglio della torta di compleanno, condivisa anche con gli altri residenti del nucleo e con gli operatori.

Presente alla piccola festa anche il presidente di Fondazione Sospiro, Giovanni Scotti, che ha fatto omaggio alla festeggiata di un mazzo di rose. «La signora Ines –ha dichiarato nel consegnarlo – è come queste rose: ha sempre saputo diffondere il profumo della cordialità e della gentilezza, nonostante le spine che la vita ha posto nella sua vita».

La festa si è conclusa con un apprezzato momento musicale che ha coinvolto anche gli altri residenti del nucleo con l’accompagnamento del chitarrista Daniele Cuomo.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400