Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

RITORNA LA CITTÀ GIARDINO

E il centro brilla con le ‘Botaniche’

La manifestazione è sintonizzata con il festival degli strumenti musicali che si svolge a CremonaFiere

Claudio Barcellari

Email:

cbarcellari@laprovinciacr.it

24 Settembre 2025 - 20:18

E il centro brilla con le ‘Botaniche’

CREMONA - La città invasa dai fiori, i giardini di piazza Roma in festa, le passeggiate a zig zag tra le bancarelle, i vasi, le esposizioni. Colori e profumi dappertutto. C’è grande attesa per le Invasioni Botaniche, che sabato 27 e domenica 28 settembre 2025 torneranno ad animare le vie del centro storico. Quest’anno la manifestazione giunge alla sua sesta edizione, portando con sé una novità importante: la sinergia con Cremona Musica, il festival dello strumento che si svolgerà in contemporanea a CremonaFiere. Una circostanza che moltiplicherà anche gli eventi musicali del centro, con un fitto programma di concerti ed esibizioni. Ad accompagnarle, insomma, ci sarà un 'sound' tutto nuovo.

Le Invasioni Botaniche sono organizzate da PubliA (divisione commerciale di Sec Spa), dal quotidiano La Provincia di Cremona e Crema, da Sgp Grandi Eventi, Botteghe del Centro e Confcommercio, con il patrocinio e la collaborazione del Comune. Protagonisti dell’evento saranno oltre 60 espositori, presenti dalle 9 alle 19 con piante di ogni tipo, come ha illustrato Cristiana Ratti, organizzatrice insieme a Mercedes Meloni durante la conferenza stampa di lunedì nella sede di Confcommercio: si va dalle erbe aromatiche, alle piante carnivore, fino alle piante grasse. Non mancheranno anche bonsai e agrumi. Ci sarà anche la lavanda, utile per profumare armadi e cassetti. Ma i visitatori non troveranno solamente le essenze arboree dell’autunno: sulle bancarelle ci sarà anche oggettistica di ogni tipo, per stuzzicare la curiosità dei passanti. Come precisano gli organizzatori, sarà disponibile un’ampia selezione di proposte di alto artigianato, vasi e oggettistica per il giardino, complementi d’arredo, ceramiche, abiti e accessori, abiti indiani, coperte, borse di stoffa, sciarpe, gonne balloon, maglie, accessori tricot, gioielli e bijoux, amuleti e pietre dure.

«Guardando a questa edizione autunnale — ha dichiarato l’assessore Luca Zanacchi durante la conferenza stampa — sono molto entusiasta. È la prima che si svolge in sinergia con Cremona Fiere: un’iniziativa che costituisce un elemento di pregio e che è giusto valorizzare. Le Invasioni Botaniche hanno la capacità di unire il centro storico e tutte le attività che vi operano».

Il programma musicale, invece, è affidato a Massimo Ottini, coordinatore insieme a Benedetto Castelli. Il programma prevede un’ampia gamma di concerti: sabato dalle 15 alle 18 e domenica dalle 10.45. «Ringrazio per questo il Conservatorio e le scuole — ha dichiarato Ottini — che partecipano con i loro artisti. Hanno compreso l’importanza di stabilire un ponte con il territorio, diventando parte attiva delle manifestazioni cittadine». Ma la manifestazione del weekend è motivo di soddisfazione anche per la fiera, che da tempo cerca una sinergia con gli eventi del centro. Ilaria Seghizzi (CremonaFiere) ha sottolineato l’importanza del legame con Cremona Musica: «Siamo felicissimi di questa collaborazione: è un connubio perfetto. Con questa sintonia tra Cremona Musica e le Invasioni Botaniche, il rapporto con la città è più stretto».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400