L'ANALISI
24 Settembre 2025 - 19:57
CREMONA - In tutto 440 espositori (53% esteri), oltre 200 eventi in tre giorni, più di 80 buyer ufficiali provenienti da 25 Paesi, anche grazie al supporto di ICE Agenzia. Cremona Musica torna in città squadernando i numeri di quella che si presenta come un’international exhibitions and festival, manifestazione dedicata alla musica e agli strumenti musicali, unica fiera del suo genere in Europa.
La kermesse, che si svolge dal 26 al 28 settembre 2025 nel quartiere fieristico di Cremona, è cresciuta fino a richiamare, nella scorsa edizione, oltre 20mila visitatori. L’evento si è ormai imposto come appuntamento irrinunciabile per i produttori di strumenti musicali da tutto il mondo, così come per gli editori musicali, i commercianti, e i compratori internazionali più qualificati.
Ad affiancare il pubblico di addetti ai lavori c’è poi la variegata comunità di musicisti amatoriali e amanti della musica in generale. «Il programma è sempre molto ricco e variegato – spiegano gli organizzatori – perché si rivolge a un pubblico vasto e molto eterogeneo fatto non solo di musicisti professionisti e amatoriali, costruttori di strumenti e accessori, rivenditori, editori musicali, insegnanti e studenti, accademie di musica e conservatori, investitori in strumenti di pregio, direttori artistici di teatri e sale da concerto, ma anche per il grande pubblico amante della buona musica: interessi diversi ma con molti punti di contatto. Cremona Musica è un luogo in cui professionalità e passioni si incontrano e fanno nascere collaborazioni nuove e occasioni di divertimento e di business».
La manifestazione, crescendo, è arrivata ad abbracciare tutti i campi della musica, con un approccio a tutto tondo: per l’edizione 2025 sono infatti in programma oltre 200 eventi tra concerti, seminari, masterclass, tavole rotonde, workshop, mostre e presentazioni: Un’occasione per fare il punto sul panorama della musica suonata, insegnata nelle scuole, e sulle nuove tecnologie. Una piazza aperta alla contaminazione fra passato, presente e futuro di musica e musicisti.
Cremona Musica è una grande fiera ma anche un luogo di incontro, formazione, specializzazione, spettacolo e performance aperto all’intera comunità di amanti delle sette note. «Tutti gli eventi sono studiati con artistic advisor di alto livello - si legge in una nota di presentazione - per creare occasioni di interesse per le diverse professionalità legate al mondo degli strumenti e della grande musica, così come del semplice appassionato. La grande musica, per tutti».
Sei aree tematiche cui sono stati dedicati altrettanti saloni specializzati:
Per garantire una copertura mediatica adeguata e proiettata al panorama nazionale e internazionale sono stati invitati i giornalisti specializzati delle più autorevoli testate mondiali, ospitati nella International Media Lounge.
Gli espositori italiani e internazionali che hanno aderito alla Manifestazione sono per gli organizzatori «la prova tangibile che Cremona Musica è un appuntamento fisso per il mondo della musica. L’edizione 2025 punta sia ad ampliare l’offerta musicale a tutti i comparti, sia a dare alla Manifestazione la forma del festival con tanti eventi di alto livello».
Il format di Cremona Musica ha ormai consolidato la sua doppia anima: «Un business con l’esposizione dei più pregiati strumenti musicali da un lato e artistico-culturale dall’altro, con esibizioni, concerti e masterclass che si susseguono nelle tre giornate in fiera e in centro città».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris