L'ANALISI
24 Settembre 2025 - 05:30
CREMONA - È un cantiere in evoluzione: le cifre sono milionarie e arrivano dai fondi PNRR, destinati a mutare il volto delle scuole, soprattutto con l’intento di renderle più sicure e a prova di sisma. In tutto, le risorse investite ammontano a oltre 16.046.022 euro: una pioggia di soldi per un totale di cinque istituti superiori — Anguissola, Einaudi, Manin, Stanga e Torriani. Il piano è ambizioso e il regista per le scuole superiori è l’amministrazione provinciale, che tiene aggiornato sul sito del PNRR lo stato di avanzamento dei lavori. Da quanto riportato dagli uffici e certificato dall’ufficio comunicazione dell’ente, si comincia a vedere la luce in fondo al tunnel.
La palestra dell’Anguissola, sottoposta a interventi di miglioramento sismico e completamento dei lavori di adeguamento alle norme antincendio, dovrebbe essere pronta a fine mese. L’intervento è costato oltre 2 milioni di euro. È sempre una palestra, quella dell’Einaudi, interessata da un cantiere in via di chiusura con il mese di ottobre: i lavori riguardano il miglioramento statico di una parte dell’edificio e hanno previsto una spesa di 966.428 euro.
Gli interventi al liceo Manin promettono di cambiare buona parte del volto dell’austero ex collegio dei Gesuiti. La facciata su via Rigotti è già in parte liberata dalle impalcature; i lavori sulle facciate di via Cavallotti e via Boldori si affiancano a quelli interni, che hanno costretto alcune classi a trasferirsi nella succursale di via Santa Maria in Betlem.
Allo Stanga i lavori riguardano la realizzazione della nuova palestra, la cui consegna è prevista per febbraio 2026. L’investimento è stato di 2 milioni e 400mila euro. Completa la mappa dei lavori finanziati dal PNRR l’importante cantiere del Torriani, che prevede l’adeguamento sismico e l’efficientamento energetico di una parte del corpo di fabbrica delle officine, per un finanziamento di oltre 4 milioni e mezzo di euro.
L’amministrazione provinciale sta accelerando i tempi per rendere possibile l’apertura al più presto della nuova hub tecnologica, per cui il Torriani ha vinto un altro bando PNRR da 750mila euro: fondi destinati a innovare la didattica e coniugare sempre più formazione e mondo del lavoro nel campo delle nuove tecnologie e dell’informatica.
Il progetto del nuovo campus tecnologico del Torriani verrà presentato ufficialmente il prossimo 13 ottobre. La scuola superiore è destinata a cambiare non solo nelle sue strutture, ma soprattutto nella sua offerta formativa, in un anno che vede all’orizzonte la riforma degli istituti tecnici.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris