Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CASALMAGGIORE. IL RESTAURO

Torre Civica: riecco le campane

Completati i lavori di pulitura compresi nel piano di valorizzazione del patrimonio comunale

Jacopo Orlo

Email:

redazione@laprovinciacr.it

22 Settembre 2025 - 19:02

Torre Civica: riecco le campane

CASALMAGGIORE - Durante l’estate le campane del municipio cittadino sono state rimontate al loro posto e recuperate all’antico splendore originario, in occasione dell’intervento di messa in sicurezza della Torre Civica e delle scale a chiocciola.

Un avvenimento raro e avvincente per la comunità, la quale potrà conoscere anche una parte della memoria culturale e sonora che esse rappresentano. Sabato pomeriggio alle 16, nella sala consiliare del Comune di Casalmaggiore, si terrà infatti la presentazione dei lavori conservativi dei due strumenti musicali.

L’iniziativa, intitolata ‘Le campane ritrovate’, sarà l’occasione per illustrare l’importanza storica e simbolica che esse, per secoli, hanno avuto nell’accompagnare la vita civile e religiosa della città.

L’appuntamento vedrà l’intervento di Enrico Rossi, il quale presenterà le fasi del restauro e illustrerà gli aspetti tecnici e conservativi che hanno reso possibile la restituzione delle campane alla loro bellezza originaria.

Seguirà poi un momento divulgativo a cura di Vittorio Rizzi dal titolo ‘1645 e dintorni: i suoni di una città’, dedicato al paesaggio sonoro della Casalmaggiore di metà Seicento. Attraverso documenti d’archivio e musiche coeve, recentemente oggetto di ricerca e recupero, sarà parzialmente ricostruito il contesto acustico della vita cittadina dell’epoca, nella quale il famoso ‘Campanone’ vide nuova luce, dopo la rifusione da una più antica campana; c’è spazio anche per approfondire la storia del bronzo più piccolo datato al 1815.

L’intervento di ripulitura delle campane rientra nell’investimento di 83mila euro da parte dell’amministrazione per la manutenzione straordinaria della Torre Civica, come parte di un ampio piano di valorizzazione e messa in sicurezza del patrimonio architettonico comunale.

«Con questo appuntamento aperto a tutti la città celebra non soltanto il recupero materiale delle proprie campane storiche, ma anche la memoria culturale e sonora che esse incarnano, rinnovando il legame tra comunità, storia e tradizione musicale» hanno detto i promotori dell’iniziativa.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400