L'ANALISI
21 Settembre 2025 - 18:45
GRUMELLO CREMONESE - Emozioni, ricordi e una certezza: continuare a promuovere in paese e nel territorio il valore della donazione. Con questo spirito l’Aido di Grumello, nata il 27 giugno 1985, ha festeggiato i suoi quarant’anni. La presidente Maurizia Generali ha organizzato l’evento nella sala conferenze di Cascina Castello, con il taglio della torta finale.
Ospite principale della giornata è stato il medico Carmine Troiano, presidente del gruppo intercomunale di Crema. Accanto a lui hanno portato la loro esperienza di trapiantati Selene Sangiovanni, Giuseppe Trapani, Maria Grazia e Livio Manara. Presente anche la sindaca Marilena Visigalli, che ha ringraziato i volontari con un intervento doppio: da amministratrice e da medico.
«Da quel 27 giugno di quarant’anni fa, quando grazie alla sensibilità del medico Alfonso Carnevale e dell’allora presidente Avis Giuseppe Torresani è stato costituito il gruppo, abbiamo fatto tanta strada», ha ricordato Generali. In quegli anni la sensibilità sulla donazione era ridotta e l’attività del sodalizio si limitava alle iscrizioni. Nel 1991 arrivò la svolta con un volantino distribuito nella notte di Natale da un gruppo guidato da Giulio Gamba, che segnò un nuovo inizio.
Grazie all’entusiasmo contagioso di Gamba, il gruppo iniziò a organizzare attività sempre nuove. Nel 1992 nacque la prima edizione della Pedalata, oggi manifestazione simbolo che ha raggiunto la trentaduesima edizione. Seguirono incontri pubblici, eventi sportivi come il torneo dei Pulcini e la partecipazione alla Fiera agricola di primavera, con momenti di sensibilizzazione anche nelle scuole.
Il cammino non è stato privo di lutti: il gruppo ha perso soci fondatori come Rosalinda, Luisa, Luigi e Pietro, oltre al dottor Carnevale e a Torresani. Nel 2006 è mancata Cristina, giovane amministratrice del gruppo, mentre nel 2007 una tragica circostanza portò via il presidente Gamba. «Da lui abbiamo imparato tanto – ha ricordato Generali – ci ha insegnato ad avere fiducia in noi stessi e a credere nelle nostre forze».
La festa è stata anche l’occasione per rilanciare l’impegno dell’associazione. «Al momento del rinnovo della carta d’identità si può manifestare l’assenso alla donazione – ha concluso Generali –. A Grumello la percentuale di risposte positive è al 61,7%, più bassa rispetto alla media provinciale. Per questo dobbiamo impegnarci ancora di più per invertire la tendenza».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris