L'ANALISI
20 Settembre 2025 - 18:27
PIZZIGHETTONE - Nei giorni scorsi tecnici e operai del Consorzio di bonifica Dunas sono intervenuti lungo il Serio Morto con un’operazione straordinaria di manutenzione. Obiettivo: liberare le sponde da canne palustri e vegetazione infestante, che da tempo compromettevano il regolare deflusso delle acque.
In questa zona l’intervento è stato eseguito con un braccio decespugliatore idraulico montato su trattore, capace di agire in profondità dagli argini. La bonifica ha permesso di ripristinare la funzionalità idraulica e al tempo stesso di restituire decoro a un’area frequentata da camminatori e pescatori.
Nelle scorse settimane il Dunas aveva già ripulito il greto del corso d’acqua, rimuovendo rifiuti e tronchi accumulati con le piene. Operazioni necessarie per evitare che i detriti minacciassero la chiusa di sbocco sul fiume Adda, rallentando così il deflusso. Tutte azioni mirate a prevenire possibili esondazioni in vista della stagione delle piogge.
Parallelamente, nel borgo murato cresce l’attesa per i lavori di riqualificazione delle sponde del fiume Adda. L’appalto, da 287.469 euro, è stato aggiudicato alla ditta L.C.P. Funi Srl di Esine (Brescia). Grazie anche ai fondi di Aipo, il Comune punta a recuperare l’alzaia con la realizzazione di un percorso ciclopedonale dal Torrione fino alla golena oltre la Codognese.
Alla riqualificazione parteciperà anche il Parco Adda Sud, che sosterrà economicamente la creazione del passaggio ciclopedonale sotto il ponte Salvo d’Acquisto. L’obiettivo è trasformare la sponda in uno spazio simile al Lungo Po Europa, rendendola più fruibile per cittadini e turisti.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris