Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CAMPUS SANTA MONICA

Welcome Day alla Cattolica di Cremona: le matricole inaugurano l’anno accademico

Tra tutor, docenti e studenti senior, i nuovi iscritti della Facoltà di Economia Aziendale hanno scoperto corsi, servizi e prospettive internazionali, vivendo il primo giorno di università all’insegna della condivisione

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

17 Settembre 2025 - 18:47

Welcome Day alla Cattolica di Cremona: le matricole inaugurano l’anno accademico

CREMONA - 

CREMONA - Nella Cremona universitaria che proprio l’altro giorno ha salutato l’operatività della nuova sede del Politecnico nella ex caserma Manfredini, riqualificata e trasformata in uno polo che profuma di modernità, prospettive concreto e futuro possibile grazie alla Fondazione Arvedi Buschini, apre il suo anno accogliendo i nuovi iscritti anche la Cattolica, nel campus di Santa Monica. Emozionate il giusto, come sempre sostenute dalla presenza degli studenti più grandi della Facoltà di Economia Aziendale, anche “rincuorate” da un rinfresco di benvenuto a fine mattinata, le matricole della facoltà di Economi aziendale sono state protagoniste del tradizionale Welcome Day. Ad accoglierle sono stati Marco Allena, preside della Facoltà di Economia Aziendale, Daniele Cerrato, coordinatore del corso di laurea, e Matteo Burgazzoli, vicedirettore di sede. Specificità, organizzazione della didattica, orario e programma dei corsi, strumenti, servizi e opportunità sono stati illustrato dai tutor di gruppo, mentre le opportunità di studio e le prospettive di lavoro all’estero sono state descritte dallo staff di Cattolica International. L’Informagiovani ha invece illustrato alle matricole cosa offre Cremona per gli studenti che scelgono la città come spazio di formazione, con il coinvolgimento dei membri della Consulta Interuniversitaria.

uni

A conclusione della mattinata, matricole e studenti più grandi si sono mischiati per iniziare insieme l’Anno Accademico 2025/2026, nel segno della peer education e del sostegno reciproco nell’avventura della formazione universitaria. E intanto Cremona cresce: guardando al futuro e offrendo opportunità concrete ai “suoi ragazzi”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400