Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

PALAZZO MUNICIPALE

Gussola sostiene studenti e famiglie con nuovi incentivi scolastici

L’amministrazione locale ha stanziato contributi per libri, rette degli asili nido e borse di studio, mirando a facilitare il percorso educativo dei giovani e premiare l’impegno dei più meritevoli

Pierluigi Cremona

Email:

pierluigi.cremona@virgilio.it

18 Settembre 2025 - 05:20

Gussola sostiene studenti e famiglie con nuovi incentivi scolastici

Nel riquadro il sindaco Stefano Belli Franzini

GUSOLA - L’amministrazione comunale guidata dal sindaco Stefano Belli Franzini rinnova anche per l’anno 2025 il proprio impegno a favore dei residenti, approvando un pacchetto di misure concrete per sostenere i ragazzi nel loro percorso di studi e alleggerire le spese scolastiche delle famiglie. Un segnale importante in un periodo in cui i costi per l’istruzione, dai libri di testo alle iscrizioni annuali, pesano sempre di più sui bilanci domestici.

Il primo supporto concreto riguarda il rimborso totale dei libri scolastici per gli alunni residenti che frequentano la scuola secondaria di primo grado del paese nell’anno scolastico 2025/2026. A questo si aggiunge un secondo contributo ‘una tantum’ di 150 euro per studenti e studentesse entro il 16° anno di età. Questo sostegno coprirà le spese sostenute nell’anno scolastico 2025/2026 per l’iscrizione e la frequenza dei primi due anni di scuole secondarie di secondo grado (statali o paritarie) o di corsi di istruzione e formazione professionale.

Sono state confermate anche le borse di studio per ragazzi meritevoli residenti nel comune che hanno superato a pieni voti l’esame di maturità nell’anno scolastico 2024/2025, con voto finale pari almeno a ‘100/100’ e per coloro che si sono laureati o che lo faranno entro il 2025 per l’anno accademico 2024/2025 con la votazione massima prevista per il proprio corso di studio. In base alle domande che verranno presentate, gli stanziamenti previsti sono per un massimo di 500 euro per le borse di studio per la scuola secondaria di secondo grado e di 800 euro per le borse di studio per i laureati, con un ulteriore contributo di 100 euro riconosciuto a chi ottiene anche la lode.

Ciascun contributo sarà oggetto di un bando specifico che sarà pubblicato a breve sui canali comunali ufficiali. Gli interessati in possesso dei requisiti potranno presentare domanda presso gli uffici comunali entro il 30 gennaio 2026. Ulteriori informazioni saranno contenute nei bandi e altri approfondimenti potranno essere chiesti agli uffici di riferimento.

L’amministrazione ha prestato inoltre particolare attenzione anche alla prima infanzia in un periodo in cui molte famiglie faticano a conciliare lavoro e costi dei servizi educativi per i più piccoli. Per le famiglie residenti che iscriveranno i propri figli all’asilo nido comunale sono previsti contributi in base all’ISEE, che andranno ad integrare le agevolazioni statali e regionali, riducendo ulteriormente la retta di frequenza, che così diminuirà ancora. Ad esempio, chi non potrà accedere alla misura di sostegno ‘Nidi gratis’, avrà una retta che andrà da un minimo di 50 euro dai 20mila euro ad un massimo di 80 euro entro i 40mila euro di ISEE, pasti esclusi.

«Questi interventi dimostrano la volontà concreta dell’amministrazione comunale di essere vicini alle famiglie gussolesi – commenta Belli Franzini -. In un contesto storico di rincari che non risparmiano nessun settore e quindi nemmeno il mondo scolastico, vogliamo sostenere i ragazzi in tutte le tappe della loro crescita e formazione, premiando anche l’impegno e il merito. Sono loro il futuro della nostra comunità».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400