Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

FILONE CREMASCO

Ex ultrà interista collabora su rapina e aggressione

Marco Ferdico, già condannato a otto anni, ha deciso di collaborare con i magistrati, rivelando dettagli su un colpo avvenuto nel 2022 a Ripalta Cremasca e sul coinvolgimento di altri esponenti della curva nerazzurra

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

17 Settembre 2025 - 13:05

Ex ultrà interista collabora su rapina e aggressione

RIPALTA CREMASCA - Anche Marco Ferdico, uno degli ex capi della Curva Nord interista, finito in carcere nel maxi blitz della Dda di Milano di un anno fa e già condannato a 8 anni, starebbe collaborando coi pm, dopo la scelta già intrapresa da un altro ex leader del direttivo ultrà nerazzurro Andrea Beretta.

Emergerebbe da un verbale reso dal 40enne che in questo caso ha portato, in particolare, a riaprire la vicenda di una rapina a mano armata per un bottino da circa 120mila euro, avvenuta nel 2022 in provincia di Cremona. Ferdico, da quanto risulta dagli atti, prima in un interrogatorio dello scorso maggio davanti ai pm di Milano e poi in un altro di fine luglio di fronte agli inquirenti di Cremona, si è autoaccusato di essere stato il basista di un’aggressione con pistola e pestaggio fuori da un ristorante a Ripalta Cremasca, il 10 giugno di tre anni fa, ad una «persona facoltosa» che lui conosceva bene e a cui avrebbe teso una trappola.

E ha tirato in ballo nei verbali per quella rapina anche Daniel D’Alessandro, detto «Bellebuono», arrestato in Bulgaria ad aprile in un filone della maxi indagine dei pm milanesi Paolo Storari e Sara Ombra e della Squadra mobile della Polizia sull’omicidio dello storico capo ultrà interista Vittorio Boiocchi, ammazzato a colpi di pistola il 29 ottobre 2022 sotto casa, nel capoluogo lombardo.

Tranche sul cold case scaturita dalle dichiarazioni di Beretta, che avrebbe avuto il ruolo di mandante, e che ha portato a una misura cautelare anche a carico, tra gli altri, di Ferdico, che come altri, poi, ha confessato. D’Alessandro, invece, indicato come presunto esecutore materiale del delitto, negli interrogatori ha scelto di non rispondere. «Oggi sono qui per chiudere tutti i capitoli aperti che mi riguardano - ha messo a verbale Ferdico davanti al pm di Cremona Francesco Messina - In quel periodo, quello della rapina, eravamo assidui consumatori di cocaina, soprattutto io e D’Alessandro ed avevamo bisogno di denaro per acquistarne continuamente». Alla vittima vennero portati via un orologio di lusso e cinque bracciali d’oro del valore totale di 120mila euro. (ANSA).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400