L'ANALISI
17 Settembre 2025 - 12:05
Fondazione Sospiro
SOSPIRO - Un maxi bonus come incentivo per i nuovi assunti. Fondazione Sospiro ha adottato un regolamento per le nuove assunzioni Oss e Asa introducendo un “Bonus di benvenuto” che prevede l’erogazione di un cospicuo incentivo economico straordinario di 5mila euro per ogni nuovo professionista socio-sanitario assunto all’interno del dipartimento delle disabilità. L’iniziativa riguarda l’assunzione di 25 nuove figure professionali così suddivise: 15 operatori socio-sanitari (Oss) e 10 ausiliari socio-assistenziali (Asa). Il bonus sarà corrisposto dopo 60 giorni di lavoro effettivo e subordinato all’impegno del lavoratore a prestare servizio presso la struttura per un periodo minimo di 36 mesi, come riconoscimento tangibile della scelta di unirsi alla Fondazione.
“Un gesto concreto, coraggioso ed innovativo – ha dichiarato il direttore generale Fabio Bertusi – unico sul nostro territorio. Abbiamo voluto questo bonus per premiare ed accogliere chi sceglierà di intraprendere una carriera nel segno della cura e dell’impegno sociale all’interno di un contesto lavorativo multidisciplinare, altamente qualificato e orientato alla crescita personale e professionale. Un investimento concreto nella qualità della vita e nel benessere dei propri nuovi collaboratori. Un investimento per attrarre professionalità e passione.”
Un nuovo capitolo si apre nella lunga, oltre 125 anni di storia, e illustre storia della Fondazione Sospiro, oggi punto di riferimento nazionale e internazionale per l’assistenza e il trattamento delle persone più fragili “con la consapevolezza che il valore di un’organizzazione risiede prima di tutto nelle persone che la compongono”.
I professionisti selezionati entreranno a far parte di uno staff integrato, lavorando fianco a fianco con medici, psicologi, infermieri, fisioterapisti ed educatori. Un ambiente dinamico e sinergico, dove ogni figura contribuisce a garantire un approccio personalizzato ai bisogni delle persone con disabilità.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris