Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

L'INAUGURAZIONE

Castelleone festeggia la rinascita di piazza Borgo Serio

Taglio del nastro per lo storico ingresso della città, trasformato in uno spazio pubblico accogliente e sicuro dopo un intervento da 500mila euro. Dal decoro alla socialità, un nuovo cuore per la comunità

Andrea Niccolò Arco

Email:

andreaarco23@gmail.com

15 Settembre 2025 - 08:54

Piazza tutta nuova: «Un investimento»

CASTELLEONE - È ufficialmente rinata ieri la piazza Borgo Serio, uno dei luoghi simbolo della città e storica porta di accesso insieme a Porta Isso. La cerimonia ha richiamato i residenti del quartiere e non solo e tutti hanno finalmente potuto ammirare il risultato di un intervento di riqualificazione atteso da anni e che l’amministrazione ha voluto dedicare, come ha sottolineato il sindaco Federico Marchesi, «a restituire bellezza e decoro, come un atto di amore verso Castelleone, e rafforzare il senso di appartenenza e di comunità».

castelleone

La trasformazione non si limita all’estetica. La piazza, che fino a ieri era percepita soprattutto come area di transito, si presenta oggi come un vero spazio pubblico da vivere. Nuovi alberi e aiuole fiorite incorniciano la pavimentazione in pietra che accompagna fino al sagrato della chiesa di San Rocco, anch’esso completamente rinnovato. L’intervento, dal valore di circa 500mila euro, ha permesso di ampliare gli spazi pedonali, inserire nuovi attraversamenti protetti e creare un ambiente più sicuro e accogliente, pensato per favorire relazioni, incontri e momenti di socialità.

L’inaugurazione si è aperta con l’introduzione musicale dei maestri Guerini e Cava della scuola di musica di Castelleone, che hanno dato un tono festoso alla cerimonia. Poi è stata la volta del professor Angelo Lacchini, che con la sua relazione ha accompagnato i presenti in un viaggio nel Medioevo raccontando la celebre battaglia delle Bodesine del 1213, avvenuta non lontano dal piazzale. Un richiamo alla storia che ha reso l’evento ancora più significativo, intrecciando il nuovo volto di Borgo Serio con le memorie profonde del territorio. Al termine del suo intervento, il momento più atteso: il taglio del nastro, tra gli applausi. Per Castelleone la nuova piazza non rappresenta solo un restyling urbano, ma una scelta di prospettiva. Gli attraversamenti pedonali rialzati, la cura del verde, i marciapiedi più ampi e accessibili, l’arredo urbano rinnovato: ogni dettaglio concorre a rendere la zona non un corridoio di passaggio, ma un vero salotto di vita ed energia.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400