Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

IL BILANCIO

Lo Sbaracco conquista Cremona con oltre 17mila presenze in due giorni

Tra shopping, musica e convivialità il centro storico si è trasformato in un polo attrattivo per cittadini e visitatori da fuori provincia, con un bilancio che rafforza il legame tra commercio e vitalità urbana.

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

09 Settembre 2025 - 15:11

Lo Sbaracco conquista Cremona con oltre 17mila presenze in due giorni

CREMONA - Lo Sbaracco, organizzato da Le Botteghe del Centro – Confcommercio Provincia di Cremona, si conferma uno degli appuntamenti più amati dai cremonesi e non solo. Nel weekend del 6 e 7 settembre la città ha accolto complessivamente 17.090 visitatori: 10.195 il sabato e 6.895 la domenica.

L’analisi dei dati mette in luce che la maggior parte dei partecipanti si è fermata in città tra una e due ore, mentre una quota significativa ha prolungato la permanenza fino a quattro ore. I picchi di affluenza sono stati registrati la mattina, intorno alle 10.00, e nel tardo pomeriggio, attorno alle 18.00.

Se il sabato mattina la coincidenza con il mercato cittadino ha reso il centro particolarmente vivace, nel pomeriggio l’aperitivo in musica organizzato da Vinile Totale ha contribuito a prolungare la permanenza e trasformare lo shopping in un’occasione di socialità. Tra acquisti, intrattenimento e vita di comunità, il cuore della città si è così riempito di energia.

Accanto alla presenza costante dei cittadini cremonesi, non è mancato l’arrivo di numerosi visitatori dai comuni limitrofi – in particolare Castelverde, Persico Dosimo e Sesto ed Uniti – oltre a un significativo contributo da fuori provincia, con Brescia, Milano e Mantova tra i territori più rappresentati.

«Lo Sbaracco è la dimostrazione che, quando si crea una manifestazione di qualità e ben organizzata, il centro storico diventa un punto di riferimento non solo per i cremonesi ma per l’intero territorio – commenta Eugenio Marchesi, presidente delle Botteghe del Centro –. I dati ci dicono che la città si è riempita, le persone hanno apprezzato l’offerta dei negozi e questo ci motiva a continuare su questa strada, rafforzando sempre di più il legame tra commercio e vitalità urbana».

Guardando invece al mese di agosto, il centro storico ha registrato nei cinque fine settimana un totale di 37.274 visitatori. Tra i comuni limitrofi più presenti si segnalano Castelverde, Persico e Vescovato, mentre tra le province si confermano Brescia, Milano e Mantova, a testimonianza di un’attrattività che supera i confini cittadini.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400