L'ANALISI
08 Settembre 2025 - 08:17
CREMONA - Una situazione da incubo che si protrarrebbe da circa due anni.
È quella denunciata da un gruppo di residenti delle case Aler di via Panfilo Nuvolone ai civici 31 e 33, dove i locali sul retro destinati ai contenitori della raccolta differenziata traboccano di rifiuti di ogni tipo.
Non solo, ma altra immondizia punteggia l’area circostante perché ci sarebbero inquilini che gettano rifiuti dalla finestra, fra cui anche i pannolini. E poi sporcano e non puliscono le aree comuni.
Sotto accusa in particolare alcuni residenti del complesso Aler arrivati da due anni che rifiutano di fare la raccolta differenziata e buttano tutto insieme.
Aprica quindi non raccoglie i sacchi non in regola e, con il tempo, i locali immondizia sono diventati una discarica di qualunque cosa, fra cui anche elettrodomestici e rifiuti ingombranti.
Una situazione che si ripeteva al civico 27, dove però sembra esserci stato un intervento di rimozione.
«Girano anche i topi e c’è da avere paura ad andare a gettare l’immondizia», spiega la mamma di un’anziana inquilina.
I residenti hanno inviato una segnalazione ad Aler quindici giorni fa, ma ancora nulla si è mosso.
È invece comparso un avviso che informa i residenti che per il ritiro degli ingombranti occorre telefonare ad Aprica e che, in mancanza, sarà la stessa Aler a provvedere, addebitando i costi a tutti gli inquilini.
Oltre al danno, la beffa.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris