L'ANALISI
03 Settembre 2025 - 20:26
CREMONA - Paura in via Bissolati, per un albero crollato ieri mattina, nell’area che ospita anche l’ex colonia felina. La pianta si è adagiata sul muro di cinta, in prossimità del container dove si trovava una volontaria. Tempestivo l’intervento dei Vigili del fuoco: allertati da Apac, l’associazione che da tempo gestisce l’ormai ex gattile, i pompieri hanno provveduto alla verifica, e alla messa in sicurezza dell’area interessata. I gatti ospitati hanno momentaneamente trovato rifugio all’interno di alcune gabbie, al di sotto di un tendone.
L’appello di Caterina Severino, presidente Apac, è tuttavia quello a prestare la necessaria attenzione ad una situazione oramai critica. «La pianta crollata non è certo l’unica a destare preoccupazioni. Nell’area della colonia felina, sono numerosi gli alberi ormai secchi che, con il brutto tempo, potrebbero andare incontro a crolli pericolosi. Da tempo richiediamo un intervento in merito, da parte dell’amministrazione. Bisogna infatti ricordare che quest’area non è frequentata soltanto dai nostri volontari, ma anche dagli scout Cngei, e da quanti lavorano al recupero dell’ex monastero. Ma le risposte, fino ad ora, sono tardate ad arrivare. Anche per quanto riguarda l’oasi felina — conclude Severino — non abbiamo più ricevuto aggiornamenti: si è parlato di un bando in autunno, ma al momento, tutto tace».
«Comprendiamo perfettamente le preoccupazioni dei volontari, ma ci teniamo a sottolineare che il Comune prosegue il suo impegno, per portare a termine questo percorso così complesso», assicura l’assessora Simona Pasquali (tra le cui deleghe, vi è anche quella al Benessere animale). «Purtroppo — aggiunge Pasquali —, si tratta di adeguamenti che richiedono tempi non brevi, in cui molteplici fattori entrano in gioco. Dopo le ultime migliorie, che hanno previsto l’acquisto di nuovi box da destinare all’oasi, speriamo che le operazioni si concludano entro la fine dell’anno. Anche per quanto riguarda la manutenzione del verde, l’ufficio ambiente è stato allertato e procederà al più presto ad un’attenta revisione della zona, per garantirne la messa in sicurezza».
Fortunatamente, malgrado il crollo della pianta, la sede scout Cngei sembrerebbe immune da danni strutturali, benché siano ancora in corso le verifiche. Nel mentre, i volontari Apac restano ancora in attesa di novità relative al bando per la gestione dell’oasi felina. La precedente gara era infatti rimasta deserta a causa degli importanti oneri gestionali a carico degli affidatari.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris