L'ANALISI
03 Settembre 2025 - 05:10
SESTO CREMONESE - Edera incolta e infestante sui muri del cimitero, sui tetti delle cappelle e anche su alcune lapidi. Potrebbe essere la descrizione di un luogo abbandonato e lugubre, in realtà è l’ultima segnalazione di alcuni cittadini circa la condizione attuale del cimitero di Cortetano. Stando a quanto riportato, e testimoniato con fotografie, da diversi abitanti della frazione c’è un’incuria che impone un intervento da parte dell’amministrazione comunale per mettere ordine e pulire diverse zone e aree del camposanto.
«Le segnalazioni dei cittadini sono assolutamente positive e ben accette – spiega il sindaco Carlo Vezzini – e permettono di intervenire per cercare di risolvere i problemi del paese. Nello specifico, so perfettamente quale sia la condizione del cimitero di Cortetano perché ci sono passato proprio in questi giorni. L’edera che dal perimetro esterno arriva sui muri e corre sui tetti delle cappelle c’è e non lo posso negare. Ma ribadisco che arriva sui tre lati dell’edificio che confinano con l’aperta campagna e con proprietà private».
Dunque per trovare una soluzione il Comune «deve interpellare il privato cittadino e insieme cercare di intervenire. Il problema non è di così semplice gestione, anche perché diserbanti non ne vogliamo utilizzare, si deve mediare per trovare una soluzione di equilibrio. La volontà di intervenire c’è sicuramente, anche e soprattutto per ragioni di sicurezza: l’edera a lungo andare potrebbe anche compromettere lo stato dei tetti e questo può diventare pericoloso. Non parlerei però di incuria e degrado diffuso».
Nelle scorse settimane infatti, era stata segnalata anche un’altra situazione analoga, di incuria e degrado, al cimitero di Luignano, con diverse erbacce che crescevano tra le tombe a terra. La questione aveva sollevato diverse proteste da parte di chi quotidianamente si reca al cimitero per fare visita ai propri cari. «In quel caso siamo intervenuti prontamente perchè non c’era nessun vincolo, la manutenzione potevamo gestirla senza dover interfacciarci con un privato. Cosa invece che deve necessariamente accadere nella frazione di Cortetano. Abbiamo provveduto a tagliare le erbacce che, si sa, in estate tendono anche a crescere molto più velocemente. Ribadisco però la volontà da parte di questa amministrazione di intervenire al più presto con una soluzione di mediazione ed equilibrio».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris