L'ANALISI
02 Settembre 2025 - 18:06
CREMONA - Sul caso «concerti del Tanta Robba Festiva in piazza del Comune» - la polemica sollevata da Alessandro Volta, titolare del bar Pierrot, anche a nome del Caffè Torrazzo e del Metropolitan bar — ribatte Marco Galli, consigliere comunale del Pd.
La premessa: «In questi giorni la stampa ha riportato alcune polemiche relative al Tanta Robba Festival, in particolare riguardo ai due concerti previsti in piazza del Duomo il 4 e 6 settembre. Alcuni commercianti hanno manifestato la propria preoccupazione per la chiusura anticipata delle attività a causa della transennatura dell’area».
Nella nota, Galli afferma: «È giusto ascoltare ogni critica, ma occorre fare chiarezza: non esiste un obbligo di chiusura per gli esercizi all’interno dell’area transennata, si tratta di una libera scelta imprenditoriale».
Il consigliere del Pd ricorda, inoltre, che «il Comune di Cremona sostiene e promuove numerosi eventi culturali, musicali e turistici che ogni anno portano in città migliaia di persone, generando un indotto significativo per le attività commerciali. Ormai ogni fine settimana Cremona offre un calendario ricco di iniziative che animano non solo il centro, ma l’intera città».
E «il Tanta Robba Festival rientra nel cartellone Forte Fortissimo, che raccoglie manifestazioni cresciute negli ultimi anni e capaci di attrarre pubblici diversi, affiancato dal Cremona Summer Festival, che ospita orchestre giovanili da tutto il mondo. Questi eventi sono coordinati dall’Ufficio Musica del Comune insieme alle associazioni organizzatrici, evitando sovrapposizioni e garantendo una programmazione di qualità».
Prosegue Galli: «La strategia è chiara: fare sistema, valorizzando la collaborazione tra pubblico e privato, promuovendo le realtà locali, creando occasioni di lavoro e rendendo Cremona sempre più attrattiva, viva e inclusiva, anche per i giovani che qui studiano». Ed ancora, «per quanto riguarda i disagi, è bene sottolineare che la quasi totalità degli eventi si svolge in altre aree della città senza limitazioni per i commercianti: solo le due serate del TRF in piazza del Duomo comportano una chiusura anticipata. Infine, ricordiamo che anche sul fronte turistico la collaborazione con le categorie economiche attraverso il Distretto Urbano del Commercio ha prodotto risultati concreti. I dati parlano chiaro: il turismo a Cremona è in crescita, merito anche di una programmazione condivisa e di un’attenta attività di promozione. L’Amministrazione rimane, come sempre, disponibile al confronto costruttivo, convinta che il modo migliore per crescere sia lavorare insieme, superando particolarismi e puntando a una visione complessiva della città».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris